Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Terapia del Dolore negli animali da compagnia [Della Rocca; Bufalari - Poletto]

ISBN/EAN
9788895033631
Editore
Poletto Editore
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
368

Disponibile

90,00 €

Il dolore e il suo trattamento costituiscono un argomento abbastanza nuovo nel panorama della medicina veterinaria. Dopo svariati anni d’impegno costante, l’interesse per la terapia del dolore negli animali è decisamente aumentato. Si è quindi pensato che fosse giunto il momento di raccogliere esperienze e materiale accumulato dagli autori nella comune attività di studio e pratica clinica. È stato realizzato un manuale aggiornato dal taglio pratico, che fa il punto sullo stato dell’arte in merito alle nuove acquisizioni su classificazione e fisiopatologia del dolore, sulle strategie diagnostiche potenzialmente applicabili ai pazienti veterinari e sulle molteplici possibilità terapeutiche, farmacologiche e non farmacologiche, utilizzabili per il controllo del dolore nelle più disparate condizioni algiche che possono venire a presentarsi nella pratica clinica quotidiana.
L’opera che ne è scaturita è strutturata in tre parti. Nella prima parte, sono contenute informazioni circa i meccanismi patogenetici alla base dello sviluppo del dolore, ma sempre prevedendo un collegamento con le cause eziologiche e, quindi, portando il lettore su un piano già più pratico. La trattazione sulle conseguenze cliniche del dolore traghetterà chi legge verso la seconda parte del libro, che si incentra sulla diagnosi e sui metodi di trattamento del dolore. La terza e ultima parte del libro, decisamente la più corposa, include una rassegna di casi clinici sia traumatici/chirurgici sia internistici (forniti da colleghi nazionali e internazionali esperti di terapia antalgica veterinaria), riguardanti sia cane e gatto sia animali non convenzionali, che nell’idea degli autori possono fornire uno “spunto” per i protocolli antalgici da applicare nella pratica clinica. L’ultimo capitolo riguarda specifiche considerazioni circa il trattamento del dolore in particolari condizioni, rappresentate dal paziente in gravidanza, in lattazione, pediatrico e geriatrico. Al libro di testo è associata una piattaforma telematica, contenente, tra l’altro, materiale iconografico e video a completamento e supporto di quanto presente nel testo. Tale materiale potrà essere suscettibile di aggiornamento periodico, per rispondere, almeno in parte, al progredire delle conoscenze in materia.

Maggiori Informazioni

Autore Della Rocca Giorgia; Bufalari Antonello
Editore Poletto Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio