Terapia del dolore. Animali da laboratorio, da reddito, d'affezione, esotici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850655922
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 142
Disponibile
17,00 €
La terapia del dolore sugli animali non è solo una scelta etica ma una necessità terapeutica nei soggetti in cui la patologia sia associata al dolore.
Questo volume, che può essere considerato e utilizzato come un manuale, guida al riconoscimento e alla valutazione del dolore attraverso la semeiotica classica e le scale del dolore, fra cui anche le Grimace Scale.
In questo lavoro nello specifico si esaminano gli aspetti fisiopatologici del dolore e si cerca di fornire al clinico delle chiavi di lettura semplici e intuitive sulle manifestazioni algiche. La finalità è quella di fornire ai veterinari e a tutte le figure che si interfacciano per motivi professionali con gli animali (biologi, ricercatori, ecc.) indicazioni sull'analgesia farmacologica e sugli analgesici utilizzabili in veterinaria: riconoscere il dolore e quantificare la sua intensità comportano per il veterinario clinico un ulteriore elemento semiologico che può indirizzarlo verso adeguate scelte farmacologiche, il cui scopo è quello di migliorare la qualità della vita dei soggetti in algia, sia questa acuta, cronica o oncologica.
La parte farmacologica del volume, oltre a dare indicazioni sulla posologia, sulle interazioni e sulle controindicazioni dei principi attivi trattati, evidenzia, per le singole specie animali indicate, le potenzialità e i limiti delle molecole illustrate.
Il volume si occupa degli animali da laboratorio, di quelli da reddito e d'affezione, ma anche di animali esotici nell'accezione più ampia del termine (invertebrati, anfibi, uccelli e pesci).
Maggiori Informazioni
Autore | Vadacca Marcello |
---|---|
Editore | Edagricole-New Business Media |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: