Terapia Cognitiva. Una Storia Critica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860303905
- Editore
- Raffaello Cortina Editore
- Collana
- Psicologia clinica e psicoterapia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 160
Disponibile
18,00 €
Un efficace inquadramento storico della terapia cognitiva, che sta affrontando una svolta decisiva. La metafora della mente come computer, adottata entusiasticamente dal cognitivismo clinico, è ormai considerata una forzatura nella scienza cognitiva non clinica. A questo cambiamento di paradigma corrisponde nel cognitivismo clinico l’apertura di nuove linee di ricerca sulle emozioni, sugli interventi di validazione e accettazione, sui livelli di padroneggiamento volontario degli stati mentali, fino ad arrivare agli studi sugli stati di coscienza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ruggiero Giovanni M. |
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
