Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teorizzare La Governance. Governabilità Ai Tempi Del Globale

ISBN/EAN
9788854801042
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
132

Disponibile

12,00 €
Globalizzazione, crisi dello Stato-nazione, deficit democratico e governabilità alla luce delle nuove modalità di esercizio del potere sono i temi affrontati nel lavoro, il cui focus analitico riguarda fondamentalmente l’idea di governance, la sua evoluzione concettuale, la polivalenza semantica e gli attuali risvolti operativi riscontrabili a livello empirico. La nozione, divenuta centrale nell’ambito del dibattito attuale, pone una serie di rilevanti questioni: siamo di fronte a una nuova formulazione teorica o si tratta semplicemente di una metafora suggestiva dal valore descrittivo? Quali rischi si celano e quali opportunità si disvelano per le nuove politiche di governo delle società contemporanee dalla comparsa del modello di governance? Lo sguardo al rapporto tra governance, governabilità e democrazia, rivolto ai processi globali attuali e ai sistemi sociali complessi che minano la solidità dello Stato-nazione e che determinano finanche una trasformazione nell’ambito della produzione normativa, è necessario non solo per legittimare la governance, ma soprattutto per verificarne le reali poste in gioco perseguibili mediante il suo concretizzarsi. Angela Iacovino (Potenza, 1968) è docente di Sociologia dell’amministrazione presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, corso di laurea specialistica in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali. Collabora presso la cattedra di Diritto pubblico, corso di laurea in Scienze politiche, Università degli Studi di Salerno e corso di laurea in Scienze del servizio sociale, Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”. Tra i suoi contributi recenti si segnalano: Anziani: stili di vita e dinamiche relazionali, in Prospettive storiche e sociali dei servizi domiciliari (2005); Valutare per governare la rete dei servizi sociali. Quale metodologia?, in Etica professionale e deontologia sociale. Il lavoro sociale tra identità e futuro della professione (2005).

Maggiori Informazioni

Autore Iacovino Angela
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: