Teorie Sociologiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815110428
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti. Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 459
Disponibile
34,00 €
Il manuale offre un panorama esauriente dello stato della conoscenza sociologica contemporanea. Nel presentare i diversi modelli teorici, Collins ne valuta in modo approfondito l'impianto concettuale, ne giudica il grado di affidabilità e gli elementi di debolezza, mostrando in quali direzioni dovrebbero essere sviluppati. Dopo le teorie "macro", che prendono in esame lunghi intervalli di tempo e un numero elevato di persone, sono così illustrate le teorie "micro", che privilegiano piccoli segmenti temporali e nuclei ristretti di persone. Infine sono descritte le teorie "meso", nelle quali si ricerca un rapporto tra i due livelli precedenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Collins Randall |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti. Sociologia |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA: TEORIE MACRO 1. L'evoluzionismo 2. Le teorie dei sistemi 3. L'economia politica 4. Conflitto e cambiamento sociale PARTE SECONDA: TEORIE MICRO 5. Il rituale dell'interazione 6. Sé, mente e ruolo sociale 7. La definizione della situazione e la costruzione sociale della realtà 8. Lo scambio sociale e le teorie collegate PARTE TERZA: TEORIE MESO 9. La connessione micro-macro 10. Le teorie di rete Riferimenti bibliografici |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: