Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teorie e ideologie del diritto comunitario

ISBN/EAN
9788834866832
Editore
Giappichelli
Collana
Analisi e diritto. Serie teorica
Formato
Libro in brossura
Anno
2006
Pagine
XIX-532

Disponibile

38,00 €
Negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, la Corte di giustizia delle Comunità europee promuove un eccezionale approfondimento dell'integrazione giuridica europea. La trasformazione dei Trattati in documenti quasi-costituzionali a opera della giurisprudenza della Corte alimenta un ampio dibattito dottrinale, in cui si incontrano, e si scontrano, teorie e ideologie. Da una parte, la dottrina tradizionale, la dogmatica "scientifica" del positivismo giuridico novecentesco. Dall'altra, una dottrina giuridica di nuovo tipo: quella dei pratici, dei funzionari delle Comunità europee, dei militanti federalisti, che costringono la dottrina accademica a una radicale trasformazione del suo discorso. Il libro analizza questa vicenda, con particolare riguardo all'esperienza italiana, per far emergere alcune tendenze del discorso giuridico sull'Europa. Le forme consuete dell'argomentazione in diritto pubblico si modificano, ed emerge l'esigenza di esplicitare i principi sostanziali coinvolti nell'attività giurisdizionale e dottrinale. Dalla dogmatica del positivismo giuridico si passa alle retoriche del neocostituzionalismo; dalle ricostruzioni dei rapporti fra ordinamenti giuridici sovrani, al bilanciamento fra principi costituzionali. L'integrazione giuridica europea mette in discussione le distinzioni fra interno ed esterno all'ordinamento giuridico statale, fra giuridico ed extragiuridico, fra teoria e ideologia.

Maggiori Informazioni

Autore Itzcovich Giulio
Editore Giappichelli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Analisi e diritto. Serie teorica
Num. Collana 72
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio