Teorie dello sviluppo psicologico (v.e)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815088208
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Strumenti"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 480
Disponibile
22,00 €
31,00 €
L'indispensabile quadro di riferimento teorico in psicologia dello sviluppo.
Questo volume, qui proposto in una nuova edizione riveduta e aggiornata, presenta e mette a confronto le scuole di pensiero che hanno fornito alla psicologia dello sviluppo i suoi paradigmi teorici. A partire dalle pietre miliari della teoria piagetiana e psicoanalitica, passando attraverso i principali sviluppi teorici successivi, il volume giunge a descrivere gli approcci più recenti quali la "teoria della teoria", l'innatismo modulare, le neuroscienze evolutive, la teoria dei sistemi dinamici, la teoria contestualista. Di ogni approccio si seguono le linee generali di evoluzione storica, si precisa la posizione in merito alle questioni fondamentali dello sviluppo psicologico, e si valutano i punti di forza e di debolezza.
Patricia H. Miller insegna Psicologia nella University of Florida. Si è occupata a lungo di psicologia infantile e fa parte del comitato scientifico della rivista "Child Development".
Maggiori Informazioni
Autore | Miller Patricia H. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana "Strumenti" |
Lingua | Italiano |
Indice | Indice: Prefazione. - Introduzione. - I. La teoria degli stadi cognitivi di Piaget e i neo-piagetiani. - II. Le teorie psicoanalitiche di Freud e di Erikson. - III. Le teorie dell'apprendimento sociale. - IV. La teoria dell'elaborazione dell'informazione. - V. La teoria etologica e altre teorie evoluzioniste. - VI. La teoria dello sviluppo percettivo di Gibson. - VII. Vygotskij e l'approccio socioculturale. - VIII. Miniteorie contemporanee e approcci emergenti. - IX. Riflessioni. - Riferimenti bibliografici. |
Disponibilità | Ultima Copia |
Stato editoriale | Disponibilità limitata |
Questo libro è anche in: