Teorie della conoscenza e filosofia nella prima età moderna. Cusano, Fracastoro, Bruno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829017997
- Editore
- Carocci
- Collana
- I tempi e le forme
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 192
Disponibile
21,00 €
Le teorie della conoscenza di Niccolò Cusano, Girolamo Fracastoro e Giordano Bruno, sviluppate tra il XV e il XVI secolo, pur nella diversità delle loro prospettive filosofiche, dei momenti e contesti in cui si sviluppano, lasciano intravedere tratti comuni e punti di convergenza intorno allo statuto e al fine della conoscenza umana. Il volume analizza il pensiero dei tre filosofi, mostrando come in essi siano presenti aspetti di un'originale lettura dei rapporti tra il piano gnoseologico, l'esperienza sensibile e la dimensione corporea; si tratta di temi e problemi che anticipano idee e teorie che saranno centrali per la filosofia moderna.
Maggiori Informazioni
| Autore | Matteoli Marco |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | I tempi e le forme |
| Num. Collana | 13 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
