Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teorie Dei Media

ISBN/EAN
9788815113054
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali. Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
232

Disponibile

20,00 €
Questo manuale presenta le principali teorie e aree di ricerca della "communication research" e dei "media studies" partendo dalla classica suddivisione tra produzione, contenuti e consumo. Dopo una rassegna degli studi sull'industria dei media come componente dell'industria culturale, si illustra la cosiddetta "sociologia degli emittenti", per arrivare alle teorizzazioni sul "news making" e sui processi di costruzione della notizia. Viene quindi analizzata la produzione teorica relativa ai contenuti dei media, ed è affrontata la questione dei generi, assai discussa dopo l'avvento dell'"infotainment" e della "reality television". L'ultima parte è dedicata ai vari approcci che hanno attribuito ai pubblici un ruolo, più o meno passivo, nei confronti dei mezzi di comunicazione. Le conclusioni pongono l'interrogativo sollevato dalla straordinaria affermazione dei cosiddetti "nuovi media": in che misura la comunicazione mediata dal computer richiede l'elaborazione di nuove teorie?

Maggiori Informazioni

Autore Boni Federico
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Manuali. Sociologia
Lingua Italiano
Indice 1. Teorie, media, società Excursus I. Il mondo delle arti sui media 2. La produzione della cultura mediale Excursus II. I media sui media 3. I contenuti dei media Excursus III. Studiare l'arte con le teorie dei media 4. Il consumo dei media Epilogo. Nuovi media, nuove teorie? Riferimenti bibliografici