Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teorie critiche del Novecento. Con antologia di testi

ISBN/EAN
9788843099788
Editore
Carocci
Collana
Aulamagna
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
396

Disponibile

18,00 €
Il Novecento è stato attraversato da un serrato dibattito culturale sulle funzioni e sulle strategie della critica letteraria. Come e perché si legge un testo letterario, da quale punto di vista e quale ne è la portata? Ciascuna di queste domande può essere a sua volta riformulata in modo più articolato e complesso e condurre a molteplici risposte. Attraverso commenti introduttivi e un'antologia, questo volume propone il panorama delle teorie novecentesche sulla critica, in modo tale che lo studente (o lo studioso) ne possa verificare i presupposti e gli esiti operativi. I capitoli passano in rassegna le proposte dei vari movimenti critici del Novecento, dal formalismo al decostruzionismo, in un'ottica di storicizzazione delle problematiche dei dibattiti. L'ampio spazio riservato all'antologia nasce anche dalla convinzione circa l'importanza della lettura diretta dei testi ritenuti più esemplificativi degli autori e dei movimenti; la bibliografia che segue alle varie sezioni può essere utile guida per eventuali approfondimenti e riflessioni.

Maggiori Informazioni

Autore Biagini Enza;Brettoni Augusta;Orvieto Paolo
Editore Carocci
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Aulamagna
Num. Collana 80
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: