Teoria metodologia e didattica del movimento. Compensativo, rieducativo, preventivo 4/ed. (2 Volumi)

- ISBN/EAN
- 9788896663110
- Editore
- Com Publishing
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Edizione
- 4
- Pagine
- 658
Disponibile
Il testo di Raimondi-Vincenzini è giunto alla 4ª edizione: un vero successo se si considera che in genere le edizioni si susseguono in tempi molto più lunghi.
Ciò significa che il lavoro editoriale è apprezzato dai colleghi, dagli operatori del settore, dagli studenti, che (nella presentazione del testo vengono vivamente ringraziati dagli Autori) acquistandolo permettono la realizzazione di nuove edizioni. La caratteristica dell’opera oltre che nella qualità degli argomenti, sta nel fatto che ad ogni nuova edizione viene revisionata e integrata: oltre a sostanziali cambiamenti tipografici e aggiornamenti dell’esistente si aggiungono ulteriori capitoli e nuovi collaboratori.
Questo testo, nel corso di circa 6 anni è aumentato di alcuni capitoli e oltre 200 pagine per arrivare quasi a 1000! Cosa molto rara nel panorama editoriale italiano.
Oltre alla completezza e varietà degli argomenti che spaziano dalla pedagogia alla psicologia del movimento, dalla biomeccanica all’applicazione delle esercitazioni, dalla posturologia alla cibernetica, tantissime immagini sono d’ausilio per facilitare l’interpretazione delle innumerevoli esercitazioni proposte. Il testo è chiaro, veramente completo perché tratta tutti gli argomenti del movimento e “garantito” dalla notorietà degli Autori.
Certamente soddisferà tutti coloro che operano nel campo dell’educazione, del fitness, del potenziamento, della prevenzione, della rieducazione del motorio della persona.
Giorgio Berloffa
Maggiori Informazioni
Autore | Raimondi Paolo; Vincenzini Ortello |
---|---|
Editore | Com Publishing |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | VOLUME PRIMO PARTE PRIMA IL CONTRIBUTO PSICHICO-FISICO E SENSORIALE NELL'ORGANIZZAZIONE DEL MOVIMENTO CAP.1 - I processi psichici di acquisizione CAP.2 - Il controllo motorio umano CAP.3 - Didattica del movimento compensativo CAP.4 - Altri tipi di apprendimento e di controllo motorio CAP.5 - Cenni di posturologia PARTE SECONDA GLI APPARATI DI MOTO CAP.6 - La struttura podalica CAP.7 - Gamba-ginocchio-anca CAP.8 - Il bacino CAP.9 - La colonna vertebrale CAP.10 - La scoliosi CAP.11 - Alterazioni delle curve sagittali CAP.12 - Prevenzione dei carichi nell'età evolutiva CAP.13 - Introduzione alla tematica dei contatti CAP. 14 - Note di chinesiologia VOLUME SECONDO PARTE TERZA MODELLI APPLICATIVI E DIDATTICA DELLA PRATICA MOTORIA CAP.15 - Educazione respiratoria CAP.16 - Principi dell'attività motoria preventiva compensativa e rieducativa CAP.17 - Principi e contenuti dell'attività motoria per gli anziani CAP:18 - Prevenzione e rieducazione delle lesioni traumatiche sportive CAP.19 - Le principali lesioni traumatiche CAP.20 - L'articolazione della spalla in patologia sportiva CAP.21 - L'articolazione dell'anca in patologia sportiva CAP.22 - L'articolazione del ginocchio in patologia sportiva CAP.23 - Il complesso caviglia-piede nella patologia sportiva CAP.24 - I paramorfismi e paradismorfismi dei piedi CAP.25 - Prevenzione e terapia delle alterazioni antero-posteriori del rachide CAP.26 - Indicazioni e limiti delle attività motorie adattate nel trattamento degli atteggiamenti scoliotici e delle scoliosi CAP.27 - La cinesiterapia nel trattamento delle scoliosi idiopatiche con l'approccio neuropsicologico di Pasquale Corrado CAP.28 - L'attività motoria adattata all'adulto scoliotico CAP.29 - Dolori lombari minori e attività motoria compensativa CAP.30 - Dolori cervicali minori a attività motoria compensativa CAP.31 - Fitness, ginnastica e rieducazione in acqua CAP.32 - Perchè in piscina si può solo nuotare CAP.33 - La ginnastica dolce CAP.34 - Prevenire e curare con il movimento CAP.35 - I diversi approcci di educazione, rieducazione e terapia psicomotoria CAP.36 - Programma di esercizi generici e specifici per le rachialgie CAP.37 - Procedura di valutazione del soggetto scoliotico |
Stato editoriale | In Commercio |