Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria Ed Esperienza Urbana

ISBN/EAN
9788815110541
Editore
Il Mulino
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
289

Disponibile

24,00 €
In questa introduzione agli studi urbani Parker individua un punto centrale attorno al quale ordinare lo sviluppo degli approcci teorici e delle ricerche empiriche in materia: si tratta delle pratiche urbane, le esperienze di chi vive la città o nella città. A partire dalle pratiche si risale alle rappresentazioni culturali: costruzioni mentali, visioni e immaginari attraverso cui le pratiche assumono significato, ed infine si giunge ai modelli interpretativi con cui gli studiosi affrontano la complessità del mondo urbano contemporaneo. E' un dialogo a tre fra l'ambiente edificato - il mondo urbano materiale con le sue forme nello spazio fisico -, le rappresentazioni culturali che ne derivano e al tempo stesso lo modificano continuamente nei suoi significati, ed infine il piano teorico. Un manuale innovativo, interdisciplinare che, mentre utilizza apporti classici allo studio del fenomeno urbano (Benjamin, Lefebvre, Foucault, Bourdieu), non esita a confrontarsi con la scienza che, per antonomasia, si occupa di spazio urbano - la pianificazione -, e a dare conto dell'impatto delle nuove tecnologie informatiche sulla trasformazione delle identità individuali e collettive all'interno del panorama urbano.

Maggiori Informazioni

Autore Parker Simon; Vicari Haddock S.
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Manuali
Lingua Italiano
Indice 1. Incontro con la città 2. I fondamenti della teoria urbana: Weber, Simmel, Benjamin e Lefebvre 3. La città reale: riforme sociali e tradizione empirica negli studi urbani classici 4. La città utopica: dalla Garden City al nuovo urbanesimo 5. Tra sobborgo e ghetto: gli studi urbani e gli studi di comunità 6. L'economia urbana: la città capitalistica 7. Il conflitto urbano: politica, cittadini e potere 8. Cultura, rappresentazione e differenza nel contesto urbano 9. Il futuro della città e della teoria urbana Glossario Riferimenti bibliografici Indice analitico
Stato editoriale In Commercio