Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria e pratica shiatsu 2/ed.

ISBN/EAN
9788802062075
Editore
Utet Medica
Formato
Cartonato
Anno
2004
Edizione
2
Pagine
214
108,00 €
L'interesse suscitato dallo Shiatsu e il sempre maggior numero di persone che si avvicinano a questa antica disciplina, sia come fruitori che come studenti e operatori, rendono indispensabili testi che con profondità, serietà e chiarezza diano un quadro della tecnica Shiatsu, dei principi su cui si fonda e e dell'applicazione richiesta per essere praticata. Lo Shiatsu non consiste in una sola tecnica, ma contiene al suo interno molteplici varianti che ne arricchiscono le possibilità e danno modo agli operatori più esperti di trovare ed elaborare lo "stile" più consono alla propria sensibilità. Queste varie possibilità si basano però su una profonda conoscenza delle tecniche di base, su una consolidata esperienza di operatore e studioso della materia e non consentono assolutamente improvvisazioni estemporanee. Lo Shiatsu, inoltre, ha una precisa struttura teorica che, sia pure con tutte le sue varianti, affonda le radici nella millenaria tradizione del pensiero e della medicina orientale e ben può e deve essere illustrata in un libro, quale indispensabile ausilio teorico per chi voglia iniziarne l'apprendimento o per chi voglia approfondire le proprie conoscenze. Il libro di Carola Beresford-Cooke contribuisce alla strutturazione della tecnica Shiatsu, al dibattito e alla ricerca ed è inoltre un prezioso strumento informativo per il più vasto pubblico che desideri entrare in questo mondo affascinante, aiutandolo a comprendere quanto di tecnico e di profondo ci sia in un trattamento Shiatsu. Le necessità più urgenti per la cultura dello shiatsu in questo momento sono l'approfondimento e la definizione chiara delle fonti e degli insegnamenti. È necessario saper sempre più correttamente distinguere l'insegnamento originale dalle interpretazioni che nel tempo a partire da esso sono state elaborate. Ogni "rivisitazione" può avere un grande valore, può essere un grosso stimolo alla ricerca, purché siano ben definiti gli ambiti di attribuzione. Il testo di Carola Beresford-Cooke ha il grande pregio di mantenere questa chiarezza e, in questa nuova edizione, aggiunge nuovi dettagli e nuove "intuizioni" al già vasto lavoro precedente.

Maggiori Informazioni

Autore Beresford Cooke Carola; Brusasco G.
Editore Utet Medica
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice SEZ. PRIMA - PRATICA 1. I fondamenti: perchè, quando, come 2. Raccomandazioni per il praticante Shiatsu 3. Strumenti e tecniche Shiatsu 4. Routine di trattamento Shiatsu nelle quattro posizioni SEZ. SECONDA - TEORIA 5. La Medicina Tradizionale Cinese per il praticante Shiatsu 6. Teoria dello Zen Shiatsu SEZ. TRE - L'ARMONIZZAZIONE TRA MTC E TEORIA ZEN SHIATSU 7. L'Elemento Acqua: Reni e Vescica 8. L'Elemento Legno: Fegato e Cistifellea 9. L'Elemento Fuoco: Cuore, Intestino Tenue, Ministro del Cuore e Triplice Riscaldatore 10. L'Elemento Terra: Milza e Stomaco 11. L'Elemento Metallo: Polmoni e Intestino Crasso SEZ. QUARTA - L'UNIONE TRA TEORIA E PRATICA 12. I Quattro Metodi diagnostici 13. L'interpretazione della diagnosi 14. La sessione 15. Dopo il trattamento