Teoria e pratica economica francescana. Il convento del Santo Spirito del Monte (Gilet, Valencia)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825505474
- Editore
- Aracne
- Collana
- Monete di Dio
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 392
Disponibile
25,00 €
Lo studio del convento francescano del Santo Spirito, sorto a nord di Valencia agli inizi del XV secolo, s'inserisce in una prospettiva storiografica attenta alle connessioni esistenti tra amministrazione economica e riflessione etico-economica. Il volume analizza lo sviluppo dell'Osservanza nella Provincia d'Aragona, il ruolo esercitato dalla famiglia reale e dal papa di Avignone Benedetto XIII nella fondazione e nella gestione del convento. In questo quadro generale emerge il ruolo di un intellettuale francescano, Francesc Eiximenis. La fondazione di un convento nell'allora poco cristianizzato regno di Valencia, l'attuazione della povertà, gestita giorno dopo giorno, la promozione di pratiche caritatevoli indirizzate alla famiglia reale e tradotte in scelte economiche determinanti per la vita del convento sono i tre connotati principali di un'influenza esercitata su una comunità che vuole tornare all'osservanza letterale della Regola scritta da Francesco d'Assisi.
Maggiori Informazioni
Autore | Mancinelli Chiara |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Monete di Dio |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: