Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria e pratica delle strutture in acciaio. Guida a una progettazione consapevole e controllata in zona sismica. Ediz. ampliata

ISBN/EAN
9788857910413
Editore
Flaccovio Dario
Collana
Progettazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Edizione
4
Pagine
784

Disponibile

68,00 €
La quarta edizione di "Teoria e pratica delle strutture in acciaio" è stata completamente riscritta ed ampliata alla luce delle conoscenze scientifiche più aggiornate, in special modo per quel che riguarda la progettazione in zona sismica. Lo spirito dell'Autore nella stesura del libro è stato quello di affiancare alla trattazione scientifica e rigorosa dei vari argomenti i necessari riferimenti alla pratica professionale con applicazioni concrete che servissero meglio a comprendere ed ampliare i concetti esposti. L'Autore ha elaborato un metodo semplificato per la progettazione in zona sismica, nel rispetto delle norme vigenti (NTC 2018), che consente al progettista strutturale una maggiore consapevolezza e un maggior controllo dei risultati, delle procedure e principi adottati, e in definitiva una maggiore sicurezza dal punto di vista sismico e strutturale. Tale metodo si è indicato come progettazione per resistenza e duttilità o Strength Ductility Design ed è stato applicato laddove pertinente in tutti i capitoli del libro. Il metodo si basa su presupposti scientifici e filosofici di tipo generale e può essere applicato oltre che all'acciaio anche al cemento armato, con le dovute correzioni che contraddistinguono le due diverse tipologie strutturali e realizzative. Viene proposto in questa edizione un nuovo metodo per la progettazione di travi tralicciate composte acciaio-calcestruzzo (metodo Nunziata). Vengono riportate inoltre delle procedure innovative per modellazione strutturale delle travi composte acciaio-calcestruzzo (a parete piena e tralicciate) nelle strutture intelaiate (metodo Nunziata). Nel capitolo finale è riportato un esempio di progettazione di un edificio in zona sismica con il metodo dello Strength Ductility Design. Nella trattazione si è fatto riferimento alle più aggiornate norme sull'argomento sia europee (Eurocodici strutturali) che nazionali (D.M. 17/01/2018). Laddove necessario si è fatto ricorso anche ad altre norme, come le CNR italiane, le AISC americane, ecc. Per gli aspetti riguardanti i controlli di qualità e le procedure operative si è fatto riferimento alle EN 1090-1 (2). Il testo è rivolto sia ai professionisti sia agli studenti dei corsi di tecnica delle costruzioni presso le facoltà di ingegneria e architettura.

Maggiori Informazioni

Autore Nunziata Vincenzo
Editore Flaccovio Dario
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Progettazione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: