Teoria E Pratica Della Mediazione Civile E Commerciale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891705235
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Laboratorio sociologico
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 174
Disponibile
21,00 €
Questo manuale intende essere uno strumento formativo per chi desidera intraprendere l'attività di mediatore civile e commerciale, oltre che un punto di riferimento per mediatori, organismi di mediazione e avvocati. L'obiettivo è quello di integrare l'approccio teorico con quanto osservato nella pratica maturata dall'entrata in vigore del D.Lgs. 28 del 4 marzo 2010, offrendo al lettore una conoscenza "da vicino" della mediazione civile e commerciale. Il volume è strutturato in tre parti: quadro di riferimento, tecniche di mediazione, analisi di casi. La prima parte indaga i mutamenti sociali e culturali che stanno contribuendo all'affermarsi della pratica della mediazione e delinea l'attuale quadro normativo, analizzandolo anche in ottica comparata rispetto al modello anglosassone.
La seconda parte fornisce al mediatore le conoscenze e gli strumenti indispensabili per una corretta gestione della negoziazione nel corso della procedura di mediazione. Nella terza parte, infine, sono presentati e analizzati casi pratici di mediazione con particolare riferimento ad alcune delle materie che presentano un maggior grado di complessità, quali le successioni ereditarie, le locazioni, la responsabilità medica e sanitaria, i contratti bancari, finanziari e assicurativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Scandale Francesco; Lomaglio Beatrice |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Laboratorio sociologico |
Num. Collana | 20 |
Lingua | Italiano |
Indice | Francesco Scandale, Prefazione. I risvolti socio-economici della mediazione Dafne Chitos, Tra l'uno e l'altro: la mediazione come cambiamento culturale Luca Passanante, Mediazione e processo in ottica comparata Andrea Melucco, Il quadro normativo della mediazione: il D.Lgs. 4 marzo 2010 n.28 e le sue vicende Anna Elisa Fersini, L'organismo di mediazione: riflessioni ed implicazioni per un servizio di qualità Maria Luisa Paolucci, La figura del mediatore nell'ordinamento italiano Francesco Romano Iannuzzi, La procedura di mediazione nella pratica Carmela Emilia Cancellaro, Origini e caratteristiche del conflitto Beatrice Lomaglio, Tecniche di negoziazione per il mediatore Lucia Leone, La mediazione in materia di successioni ereditarie Raffaello Leali, La mediazione in materia di locazioni Cinzia Calonaci, La mediazione in materia di responsabilità medica e sanitaria Antonio Volanti, La mediazione in materia di contratti bancari e finanziari Gianluca Laurenzi, La mediazione in materia di contratti assicurativi Note degli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: