Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria e pratica dei capitali urbani. La forma temporale e monetaria della città

ISBN/EAN
9788846489661
Editore
Franco Angeli
Collana
Urbanistica/ documenti
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
160

Disponibile

19,00 €
La forma temporale e monetaria della città è di-segnata dai valori degli immobili urbani ed è soggetta a modificazioni per effetto di processi continui di plus/minus-valutazione che sono stati particolarmente intensi negli ultimi anni. Il testo affronta lo studio di questa fase di 'effervescenza' dei mercati immobiliari muovendosi su tre livelli: il livello della teoria del capitale di matrice speculativo-finanziaria. Sono forniti i riferimenti alla teoria del capitale essenziali per comprendere le trasmutazioni di liquidità che operano la traduzione beni capitali immobiliari urbani - beni-moneta segno del valore; il livello degli strumenti di analisi estimativa. Le analisi statistiche ed economico-estimative si configurano come alcuni degli strumenti che consentono di rappresentare in modo sintetico le caratteristiche degli immobili e dei segmenti di mercato; il livello della verifica conoscitivo-operativa nel mercato immobiliare urbano. L'analisi dei mutamenti della forma temporale e monetaria della città è finalizzata alla rilevazione del 'valore della semicentralità' ed è applicata al mercato immobiliare di alcuni quartieri della città di palermo.

Maggiori Informazioni

Autore Napoli Grazia
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Urbanistica/ documenti
Num. Collana 105
Lingua Italiano
Indice Introduzione Parte I. Moneta e beni capitali Approccio speculativo-finanziario alla teoria del capitale (Uni-dualità dell'economia monetaria e reale; L'"effetto ricchezza" di Hicks e la teoria del capitale di Rizzo) Mercati monetari e mercati immobiliari (Bacini finanziari; Bacini immobiliari urbani) Parte II. Strumenti di analisi estimativa Analisi del mercato immobiliare (Forme del mercato immobiliare; Segmentazione del mercato immobiliare; Rilevazione dei dati immobiliari; Analisi economico-estimative e statistiche) Parte III. Il mercato immobiliare della città di Palermo Dinamiche immobiliari urbane (Città e forme monetarie; La forma temporale e monetaria della città di Palermo) Il valore della semicentralità: il mercato immobiliare dei quartieri meridionali e occidentali della città di Palermo (L'analisi di regressione nelle stime immobiliari; I quartieri Oreto-Stazione e Montegrappa-S. Rosalia; I quartieri Cuba-Calatafimi, Zisa e Noce; I segmenti di mercato; Il mercato delle compravendite; Il mercato delle locazioni; I saggi di capitalizzazione; Conclusioni) Bibliografia Appendici Codice di condotta Scheda di rilevazione del segmento di mercato Scheda di rilevazione del dato immobiliare per la destinazione d'uso residenziale.
Stato editoriale In Commercio