Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria Della Probabilita' E Variabili Aleatorie Con Applicazioni

ISBN/EAN
9788838662881
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Custom publishing
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
335

Disponibile

21,00 €
Questo testo contiene una versione estesa degli appunti del corso di Teoria dei Segnali A, insegnato dagli autori al secondo semestre del primo anno dei corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni (nuovo ordinamento) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Parma. Il modulo didattico corrisponde a 45 ore di lezione, benché il testo contenga materiale sufficiente a coprire le esigenze didattiche di un corso di 60 ore. La struttura del testo ricalca le note personali del primo autore e la sua impostazione data al corso nell'anno accademico 2000-2001. Lo stile di presentazione intende privilegiare l'intuizione al rigore matematico. Pertanto molte dimostrazioni sono omesse o solamente accennate, mentre si è cercato di dare più enfasi alla giustificazione intuitiva dei risultati, alla comprensione del loro significato fisico, ed all'impiego degli strumenti acquisiti per la risoluzione di problemi di interesse pratico.

Maggiori Informazioni

Autore Bononi Alberto; Ferrari Gianluigi
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Custom publishing
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice A Teoria della Probabilità 1) Idee ed assiomi 2) Spazi campione discreti 3) Probabilità condizionata e suoi derivati 4) Spazi campione continui B Variabili Aleatorie 5) Variabili aleatorie: concetti generali 6) Funzioni di variabili aleatorie 7) Valor medio e momenti di una variabile aleatoria 8) CDF/PDF condizionate ad eventi 9) Vettori aleatori 10) Funzioni di vettori aleatori 11) CDF/PDF di VA, condizionate ad altre VA C) Applicazioni del valor medio 12) Linearità, correlazione e covarianza 13) MGF di vettori aleatori e Teorema del limite centrale Acronimi