Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria Della Mente, Attaccamento Disorganizzato, Psicopatologia

ISBN/EAN
9788843042968
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
160

Disponibile

14,60 €
Le capacita' della mente umana di comprendere e riflettere sul proprio e l'altrui stato mentale, e di utilizzare tale comprensione per la previsione e il controllo del proprio e dell'altrui comportamento - definite 'metacognizione' e 'teoria della mente' -, sono state, negli ultimi decenni, oggetto di grande interesse da parte di molti psicologi, di diversi orientamenti teorici e scientifici. Il volume, nell'esigenza di chiarire e di collegare tali concetti complessi e spesso non concordemente definiti, mette in evidenza i legami esistenti tra i costrutti di 'teoria della mente', 'metacognizione' e un paradigma teorico oggi al centro di numerosi studi: l'attaccamento.

Maggiori Informazioni

Autore Caviglia Giorgio
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 694
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1.Contestualizzazione storica e teorica del concetto di "Teoria della Mente"/La folk psychology/La metacognizione/Metacognizione, teoria della mente, sviluppo/Sviluppo del concetto di teoria della mente/Differenze individuali nello sviluppo della teoria della mente/Autismo e teoria della mente 2.Storia della teoria dell’attaccamento/ Aspetti storici della teoria dell’attaccamento/Il concetto di "base sicura" e la Strange Situation Procedure/Stati mentali dei genitori: l’Adult Attachment Interview/Trasmissione intergenerazionale dei MOI 3.Attaccamento e "Teoria della Mente", di G. Caviglia e V. Faella/Mary Main: il monitoraggio metacognitivo/Peter Fonagy: la funzione riflessiva/ Attaccamento e "Teoria della Mente": contributi empirici 4.L’attaccamento disorganizzato, di G. Caviglia ed E. Garofalo/La disorganizzazione dell’attaccamento/Fattori di rischio familiare/ Stati mentali irrisolti del genitore e attaccamento "disorganizzato" del bambino/Riorganizzazione del comportamento "disorganizzato" in comportamento "controllante"/Disorganizzazione dell’attaccamento infantile, stati della mente in età adulta e violenza relazionale in età adulta 5.Attaccamento disorganizzato e psicopatologia/La teoria dell’attaccamento e la Developmental Psychopathology/Pattern di attaccamento ed esiti psicopatologici/La psicopatologia dell’attaccamento disorganizzato/ La disorganizzazione dell’attaccamento quale modello integrato nell’eziologia del DBP/ Implicazioni terapeutiche / Conclusione / Bibliografia.
Questo libro è anche in: