Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria Della Logica Del Prim'ordine

ISBN/EAN
9788843055142
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
Quali sono le proprietà essenziali della logica del prim'ordine? Come funziona la semantica del suo linguaggio? Che rapporto c'è tra la logica del prim'ordine e l'aritmetica, la geometria o la teoria degli insiemi? Il libro risponde a queste domande, presentando in modo accessibile un nucleo essenziale di conoscenze sulla logica del prim'ordine che costituiscono lo sfondo di molte delle questioni filosofiche e matematiche che la riguardano.

Maggiori Informazioni

Autore Iacona Andrea; Cavagnetto Stefano
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 404
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Nozioni fondamentali Linguaggio formale/ Sistema formale/Linguaggio oggetto e metalinguaggio/Simboli e nozioni di teoria degli insiemi/Metodi dimostrativi 2. Il linguaggio L Vocabolario e regole di formazione/Nozioni semantiche di base/ Soddisfacimento/Verità/Conseguenza logica e validità 3. Il sistema S Assiomi/Derivabilità e dimostrabilità/Coerenza/Teorema di coerenza 4. Alcune proprietà sintattiche di S Teorema di deduzione/Pseudo Scoto/Doppia negazione/ Contrapposizione/Riduzione all’assurdo 5. S e le sue estensioni Linguaggi del prim’ordine/Teorie del prim’ordine/Due lemmi che vertono sulla coerenza/Lemma di Lindenbaum 6. Teorie e modelli Modello di una teoria/Chiusura/Prima parte della dimostrazione/Seconda parte della dimostrazione 7. Correttezza Corrispondenza tra sintassi e semantica/Teorema di correttezza/Correttezza e insiemi di strutture 8. Completezza Teorema di completezza/Completezza e insiemi di strutture/Il “significato? dei teoremi di correttezza e di completezza 9. Modelli e cardinalità Numeri cardinali/ Teorema di Löwenheim-Skolem/Teorema di compattezza 10. Relazioni tra modelli Isomorfismo/Categoricità/Teoria degli insiemi/Teorie dell’ordinamento/Geometria euclidea elementare Bibliografia
Questo libro è anche in: