Teoria dell'affidabilità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871925820
- Editore
- Pearson
- Collana
- Accademica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 368
Disponibile
30,00 €
Il presente volume si propone di colmare il vuoto esistente tra i testi finora disponibili sull'affidabilità, descrivendo concetti e modelli da utilizzare nella fase di progettazione e realizzazione di un sistema, ed è pertanto destinato a chi, studenti universitari o professionisti, si occupa di RAM Engineering. A questo scopo l'autore, dopo avere richiamato i concetti fondamentali di teoria della probabilità e le distribuzioni più significative, introduce concetti e modelli di affidabilità (Reliability), manutenibilità (Maintainability) e disponibilità (Availability), in modo da consentire al lettore di effettuare le relative analisi su un sistema di cui siano noti architettura e caratteristiche dei componenti.
Il testo, destinato a fornire le conoscenze richieste al progettista, affronta anche la gestione dei requisiti affidabilistici descrivendo le tecniche e i modelli che consentono di realizzare un sistema che soddisfi i requisiti specificati in termini di RAM, come input alle attività di progettazione. Ampio spazio viene dato anche alla trattazione dell'analisi di Markov, potente strumento di calcolo che, nel caso di avarie dipendenti tra loro, diviene indispensabile. La descrizione, chiara e rigorosa, sollecita l'intuizione del lettore grazie anche ai numerosi esempi e agli esercizi resi disponibili alla fine dei capitoli.
Maggiori Informazioni
| Autore | Castellani Antonio |
|---|---|
| Editore | Pearson |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Accademica |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Capitolo 1 - Introduzione Capitolo 2 - Teoria della probabilità Capitolo 3 - Funzioni di variabile aleatoria Capitolo 4 - La distribuzione delle avarie Capitolo 5 - Modello Constant Failure Rate (CFR) Capitolo 6 - Modi di guasto Capitolo 7 - Failure Rate dipendente dal tempo Capitolo 8 - Affidabilità di sistemi Capitolo 9 - Analisi di Markov Capitolo 10 - Maintainability Capitolo 11 - Sistemi riparabili dipendenti dallo stato Capitolo 12 - Availability Capitolo 13 - FMECA Capitolo 14 - FTA Appendice - Output dell'applicativo Relex |
Questo libro è anche in:
