Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teoria Del Romanzo

ISBN/EAN
9788815233868
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
412

Disponibile

30,00 €
Il romanzo è la più importante tra le arti occidentali, quella che raffigura la totalità della vita o, come è stato detto, l'ammiraglia che la letteratura schiera contro il pensiero sistematico, contro la scienza e contro la filosofia. Negli ultimi duecento anni nessun'altra forma estetica ha ispirato così tanti saggi critici e riflessioni o ha contribuito in maniera così profonda a trasmettere modelli di comportamento e idee della vita sociale. Grazie al romanzo, la letteratura occidentale ha allargato il raggio dei propri temi e delle proprie possibilità, e soprattutto è riuscita nell'impresa di narrare l'esistenza delle persone comuni. Quasi cento anni dopo il saggio omonimo di Lukács, questo libro propone un'interpretazione complessiva del romanzo come fenomeno culturale e come genere letterario, come segno e sintomo della condizione moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzoni Guido
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Verità e letteratura I. Una teoria della narrativa II. L'origine del romanzo III. Il romanzo e la letteratura d'Ancien Régime IV. Il libro della vita particolare V. La nascita del romanzo moderno VI. Il paradigma ottocentesco VII. La transizione al modernismo VIII. Sulla narrativa contemporanea Conclusione. Una teoria del romanzo Indice dei nomi e delle opere anonime
Stato editoriale In Commercio