Teoria del partigiano. Integrazione al concetto del politico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788845919664
- Editore
- Adelphi
- Collana
- Piccola biblioteca Adelphi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 179
Disponibile
14,00 €
Unendo il rigore del giurista alla penetrazione del filosofo, Schmitt delinea in questo libro i tratti distintivi del combattente "irregolare", ossia di colui che si è posto al di fuori dell'inimicizia convenzionale della guerra controllata e circoscritta tra Stato e Stato per trasferirsi in un'altra dimensione, quella dell'annientamento. Muovendo dai progenitori spagnoli che combattevano contro l'invasore francese al tempo di Napoleone, l'autore illustra l'evoluzione del "guerrigliero", passando per i rivoluzionari di professione di Lenin, i partigiani della seconda guerra mondiale, i terroristi algerini, i guerriglieri vietnamiti ecc.
Maggiori Informazioni
Autore | Schmitt Carl;De Martinis A. |
---|---|
Editore | Adelphi |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Piccola biblioteca Adelphi |
Num. Collana | 529 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: