Teoria Del Diritto E Dello Stato. Rivista Europea Di Cultura E Scienza Giuridica (2011). Vol. 1-2. «il Nomos Della Terra» 60 Anni Dopo. L'europa Di Carl Schmitt

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854844872
- Editore
- Aracne
- Collana
- Teoria del diritto e dello stato
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 320
Disponibile
45,00 €
Pubblicata dal 2002 e con cadenza quadrimestrale, la rivista «Teoria del diritto e dello Stato» offre un peculiare apporto al dibattito scientifico-giuridico europeo, ospitando al suo interno opere di carattere teorico-giuridico, relative ad ogni settore del diritto. L’approfondimento è particolarmente attento anche alla tradizione giuridica e letteraria. Nell’ambito della stessa trova collocazione la collana “Quaderni” della rivista, dedicata a pubblicazioni di carattere monografico.Il Nomos della Terra è stato pubblicato nel 1950, “quando – come opportunamente sottolinea Giuseppe Foglio nel suo contributo – il mondo era molto diverso da quello attuale, ed è stato meditato già negli anni Quaranta, quando il mondo era ancora un altro”. Un’ottima ragione per parlarne. Per una celebrazione non rituale e non accademica della più importante e imponente opera schmittiana del secondo dopoguerra.
Maggiori Informazioni
Autore | Cantaro Antonio; Amato Mangiameli Agata Cecilia; Mari Luigi; |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Teoria del diritto e dello stato |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Cantaro a., il nomos “preso sul serio” La globalizzazione europea amato mangiameli a.C., L’europa e l’appello alla scienza giuridica. Sulle tracce di carl Schmitt mari l., ordinamento, localizzazione, uniformità: quale nomos, dopo Schmitt, per l’europa? Foglio g., Globalizzazione e spazi politici nel pensiero internazionalistico di carl Schmitt Di Caro a., Nomos e kat-echon balDini V., La sovranità dello Stato: quando l’ideologia si traveste da diritto… La globalizzazione americana De Fiores C., Schmitt, il nomos e la globalizzazione americana maestro buelga g., La globalización americana serra P., Schmitt oltre Schmitt VesPaziani a., Anarchia e nichilismo nel Nomos della Terra Visentin s., Schmitt e la globalizzazione: appunti per una discussione pag. 3 51 67 93 109 121 139 165 189 201 213 VI inDiCe Tavola rotonda Il nomos e il nuovo ordine europeo antonio balDassarre, DomeniCo losurDo, guiDo maggioni, stelio mangiameli, mario tronti Letteratura e diritto alFieri l., Guerra, politica e democrazia in carl Schmitt ed elias canetti Di salVatore e., ernst Jünger e la questione dello Stato mondiale Abstracts |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: