Teoria Dei Principi [Avila - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834848333
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Analisi e diritto. Serie teorica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 193
Disponibile
25,00 €
'(... ) il presente libro si caratterizza per il suo profilo nitidamente indipendente e per la originalità della sua concezione. (... ) l'autore sviluppa, presentando ulteriori criteri, una propria proposta alternativa per la distinzione tra regole e principi' ('prefazione' all'edizione tedesca, claus-wilhelm canaris, professore emerito di diritto civile e di metodologia della scienza giuridica presso l'università di monaco, germania). 'nonostante vi siano altri libri sulle regole, e benchè il ruolo dei principi giuridici sia stato un tema centrale della teoria del diritto a partire da dworkin, mancava ancora uno studio serio e sistematico su cosa sono i principi giuridici, da dove vengono, come sono identificati e come esattamente interagiscono con le altre fonti nel discorso giuridico e nell'applicazione del diritto. L'indispensabile testo del professor Àvila colma questa lacuna con rigore, profondità e creatività, e deve diventare una lettura obbligatoria per tutti coloro ai quali interessa l'interpretazione e l'argomentazione giuridica' ('presentazione' dell'edizione inglese, frederick schauer, già professore presso l'università di harvard, oggi 'distinguished professor' della facoltà di giurisprudenza dell'università della virginia, usa).
Maggiori Informazioni
Autore | Avila Humberto Bergmann |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Analisi e diritto. Serie teorica |
Num. Collana | 100 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prologo (R. Guastini). – Presentazione all’edizione italiana. – I. Considerazioni introduttive. – II. Norme di primo grado: principi e regole. – III. Norme di secondo grado: postulati normativi. – IV. Conclusioni. – Riferimenti bibliografici. |
Questo libro è anche in: