Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tendenze Centripete E Centrifughe Negli Ordinamenti Statali Dell'europa In Crisi [Vipiana - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834856048
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
148

Disponibile

20,00 €
La grave crisi economica che in questi ultimi anni ha colpito (in particolare) l'europa, con pesanti effetti sociali, si presta ad essere analizzata, oltre che dai punti di vista economico e sociale, anche da quello giuridico: l'oggetto della presente disamina sarà lo specifico profilo di diritto costituzionale riguardante i riflessi di tale crisi sull'articolazione autonomistica degli stati europei, o per l'esattezza, dei paesi membri dell'unione europea (nel prosieguo, per stati europei o stati membri o stati tout court si intenderanno gli stati che compongono l'ue).

Maggiori Informazioni

Autore Vipiana Patrizia
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione (P. Vipiana). – I. Le ripercussioni della crisi economica sull’assetto delle autonomie in Italia: un ritorno all’accentramento (P. Vipiana). – II. Only devolution can save the union: unità e separatismo nel regno unito all’indomani del referendum sull’indipendenza scozzese (P. Magarò). – III. Vincoli di bilancio europei e sesta riforma dello stato in Belgio tra spinte centrifughe e centripete (M.A. Orlandi). – IV. La décentralisation francese alla prova della crisi: verso una riaffermazione del decentramento con lo sguardo alla tradizione centralisatrice? (C.U. de Girolamo). – V. Le conseguenze della crisi economico-finanziaria dell’Europa sulle rivendicazioni indipendentiste nello stato spagnolo (M. Parodi).