Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tempo vola. L'esperienza del tempo nella società contemporanea

ISBN/EAN
9788815096678
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
333

Disponibile

24,00 €
Il tempo non è solo un fenomeno oggettivo, connesso alla cadenza dei processi naturali (il tempo astronomico), né soltanto una dimensione psicologica soggettiva, legata alla memoria e al vissuto personali, ma anche il prodotto di rappresentazioni e aspettative sociali. L'esperienza attuale del tempo sembra caratterizzata dalla scomparsa del futuro: si fanno meno progetti, si hanno meno speranze, si pone l'accento sul presente, si vive "alla giornata". Tutto ciò ha conseguenze di grande rilievo sul piano individuale e sociale. La ricerca originale qui presentata indaga le nuove rappresentazioni e modalità d'uso del tempo nella nostra società, in particolare tra le giovani generazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Crespi Franco
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Introduzione. - Premessa: Le basi empiriche della ricerca. - Parte prima: Leggere il tempo. - I. Il tempo come strumento di analisi sociale. - II. Condizione giovanile e esperienza del tempo. - III. Situare il tempo: spazi, discorsi, intersoggettività. - Parte seconda: Il tempo dei giovani. - IV. I tempi di vita tra accelerazione e lentezza. - V. La costruzione della durata negli spazi del quotidiano. - VI. I ritmi del presente. - VII. Esperienza del tempo e dimensioni di genere. - VIII. Immaginarsi il tempo. - Parte terza: Tempo usato e tempo vissuto. - IX. Uso e percezione del tempo: una falsa dicotomia. - X. Classificare la vita quotidiana. - Parte quarta: Tempi altri. - XI. Le metamorfosi dei giovani-adulti. - XII. Il tempo "manca": le giovani madri. - XIII. Il tempo dei figli dell'immigrazione. - XIV. Tempo e memoria: gli anziani. - Riferimenti bibliografici.
Questo libro è anche in: