Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tempi Di Malafede. Guido Piovene Ed Eugenio Colorni. Una Storia Italiana Tra Fascismo E Dopoguerra

ISBN/EAN
9788820352387
Editore
Hoepli
Collana
Saggistica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
298

Disponibile

18,00 €
Cinquant'anni di storia italiana riletti attraverso la sofferta amicizia dei due protagonisti, lo scrittore guido piovene e il filosofo eugenio colorni, molto diversi per temperamento ed estrazione: di nobile e cattolica famiglia veneta, il primo; alto borghese, figlio di un imprenditore israelita, il secondo. Uniti però in gioventù dalla passione per gli studi e dall' ammirazione per gli stessi maestri all'università di milano (giuseppe antonio borgese e piero martinetti). In origine antifascisti entrambi, il loro sodalizio s'interrompe bruscamente nel '31, quando piovene inizia una brillante carriera giornalistica all'ombra del regime, prestandosi anche alla campagna razziale del '38. La separazione durerà dieci anni, periodo in cui il socialista colorni si immergerà sempre più nella lotta clandestina, fino all'arresto e al confino a ventotene. Il loro dialogo riprenderà a sorpresa durante la guerra, ma sarà spezzato dalla tragica morte di colorni a roma, durante l'occupazione nazista: un incubo che continuerà a perseguitare l'ondivago piovene nei trent'anni successivi. La ricostruzione di gerbi illumina sia la vita pubblica sia quella privata dei due attori principali, con un contorno di affascinanti figure femminili e una folla di comprimari del calibro di ojetti, saba, spinelli, montanelli e moravia. Al centro, il tema incandescente del lavoro intellettuale in tempi di dittatura.

Maggiori Informazioni

Autore Gerbi Sandro
Editore Hoepli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Saggistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano