Temi e prospettive per un corso di diritto agroalimentare transnazionale e comparato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849549188
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Dipartimento di scienze giuridiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 536
Disponibile
68,00 €
Il presente volume - frutto dell'attività di ricerca svolta nell'ambito del Progetto di Eccellenza in «Diritto, Cambiamenti e Tecnologie» del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona - raccoglie le relazioni dei docenti del Corso di aggiornamento in diritto agroalimentare transnazionale e comparato diretto dal prof. Marco Torsello e descrive la dinamicità delle moderne filiere agroalimentari e la poliedricità delle scelte di governance che le caratterizzano. Il volume si suddivide in cinque parti, rispettivamente dedicate alle fonti, ai processi di produzione, alla commercializzazione, alle tutele nella filiera agroalimentare, con un focus conclusivo sul diritto vitivinicolo.
Maggiori Informazioni
Autore | Torsello M.;Guerra G. |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Dipartimento di scienze giuridiche |
Num. Collana | 40 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: