Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Temi Di Mediazione E Conciliazione

ISBN/EAN
9788854839991
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
124

Disponibile

11,00 €
La mediazione rappresenta la strada scelta dal legislatore per ridurre le controversie che arrivano in tribunale. Per raggiungere l'obiettivo si è deciso di rendere la mediazione non una facoltà per il cittadino ma un obbligo. Nasce così la nuova figura professionale del mediatore, che cercherà di conciliare gli interessi delle parti evitando che arrivino in tribunale. La procedura di mediazione si attiva rivolgendosi all'apposito ufficio delle camere di commercio o a enti conciliatori privati, ed è regolata da norme e tariffe che variano in base al valore della lite. La conclusione dovrà aversi entro il termine massimo di quattro mesi, senza pregiudizio dei diritti delle parti; se accetteranno la soluzione essa diverrà esecutiva, altrimenti potranno rivolgersi al magistrato. Ma cosa e chi sono i mediatori? Sono laureati adeguatamente formati attraverso corsi e seminari che mettono in pratica tecniche conciliative. I dottori commercialisti sono i candidati privilegiati per svolgere questa nuova funzione, soprattutto in alcune materie come il diritto societario, il diritto bancario e finanziario.

Maggiori Informazioni

Autore Sensini Luca
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg