Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Temi di filosofia della medicina [Moretto - Libreria Cortina Verona]

ISBN/EAN
9788877491770
Editore
Cortina Verona Edizioni
Collana
Collana di filosofia
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
1
Pagine
121

Disponibile

14,40 €
16,00 €
Nella medicina ci sono, come in tutti gli ambiti, questioni originariamente filosofiche. La filosofia nasce infatti dall'attitudine dell'uomo ad interrogarsi. Ogni uomo è spontaneamente filosofo diverse volte al giorno, tutte le volte in cui si chiede perche? Quel che accade è qui davanti ai nostri occhi, ma cos e che accade veramente? Vale anche per il medico e per chiunque si occupi di cura. Curanti e filosofi possono collaborare profittando reciprocamente sia degli strumenti, sia degli stimoli che derivano dalle diverse risposte che gli uni e gli altri sono chiamati a dare ai problemi. Questo vale come considerazione molto generale. Portandoci ad un livello più specifico, si può osservare che la filosofia e la medicina pur essendo due discipline molto diverse, hanno tuttavia alcuni punti in comune. Infatti ci sono concetti che ricorrono sia nel discorso filosofico sia nel discorso medico: alcuni riguardano prevalentemente l'aspetto fisico-organico delle discipline: causa, effetto, osservazione, sensazione, controllo, probabi/ità; altri la sfera biologica: salute, malattia, vita, morte; altri, sulla base dell'attività medica, investono l'etica: dovere, cura, verità, bene, libertà, responsabilità. Questi concetti, a cui la filosofia ha dedicato e dedica la sua attenzione speculativa, interessano la vita professionale quotidiana di ogni curante.

Maggiori Informazioni

Autore Moretto Antonio
Editore Cortina Verona Edizioni
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Collana di filosofia
Lingua Italiano