Temi di diritto dell'informatica 4/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892133204
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Informatica giuridica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Edizione
- 4
- Pagine
- 224
Disponibile
20,00 €
L’insieme di norme che sovrintendono al governo dell’informatica (vale a dire i principi e le regole che l’ordinamento dedica alla disciplina dei fenomeni informatici e telematici) ha conosciuto uno sviluppo accelerato, di pari passo con il rapido imporsi della Società dell’informazione e con la sua incessante evoluzione.
Il diritto dell’informatica costituisce così oggi un corpus normativo di rilevante entità e complessità, che va assumendo via via sempre più importanza.
In questo dinamico contesto, il presente volume introduce ai principali temi del diritto dell’informatica, quali il governo di Internet, il documento informatico e le firme elettroniche, il contratto telematico e il commercio elettronico, la tutela della privacy e la disciplina delle misure di sicurezza, il diritto d’autore nella società dell’informazione e la protezione giuridica dei cc.dd. beni informatici. Il volume propone un’agile e aggiornata disamina degli argomenti trattati ed è corredato da riferimenti bibliografici su ciascun tema, oltre che da un indice analitico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Cocco Claudio;Sartor Giovanni |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Informatica giuridica |
| Num. Collana | 3 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
