Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tell Al-Mashhad. La ceramica

ISBN/EAN
9791259940971
Editore
Aracne
Collana
Collana di studi mesopotamici
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
286

Disponibile

22,00 €
In una valle scavata da un affluente del Giordano, in una zona ricchissima di memorie bibliche, una missione italiana, attiva dal 1999, ha scoperto un antico villaggio che proteggeva una preziosa sorgente perenne, che un'antica tradizione locale identifica con quella fatta sgorgare da Mosè percuotendo la roccia. La presenza di consistenti resti architettonici ha consentito di portare alla luce una gran quantità di materiale ceramico, oggetto del presente studio, che rivelano quanto l'area, nella prima metà del I millennio a.C., fosse contesa da regni locali e stranieri, come quelli transgiordanici di Ammon e Moab, quelli palestinesi di Israele e Giuda, e, dall'VIII secolo a.C., degli Assiri, che, provenienti dalla Mesopotamia, inclusero questa regione nei territori da loro dominati. Ognuna di queste popolazioni ha lasciato tracce sulla produzione ceramica di Tell al-Mashhad, che questo volume analizza, cercando di identificare elementi locali ed influenze esterne. Prefazione di Claudio Saporetti.

Maggiori Informazioni

Autore Benedettucci Francesco M.
Editore Aracne
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Collana di studi mesopotamici
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: