Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teleriabilitazione e ausili. La tecnologia in aiuto alla persona con disturbi neuropsicologici

ISBN/EAN
9788820476229
Editore
Franco Angeli
Collana
Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
272

Disponibile

35,00 €
La teleriabilitazione è un approccio emergente e innovativo nel campo della riabilitazione che può costituire un valido supporto durante il percorso che il paziente intraprende verso il miglioramento dei propri disturbi motori, cognitivi o psicologici. Numerosi studi hanno dimostrato l'efficacia del trattamento per via telematica: sia in termini di miglioramento del disturbo e della partecipazione alle attività di vita quotidiana, sia in termini di compliance al trattamento da parte del paziente e della sua famiglia, grazie all'abbattimento del peso delle importanti variabili spazio e tempo. Le nuove tecnologie applicate al campo della riabilitazione neuropsicologica forniscono oltre alla teleriabilitazione anche ausili tecnologicamente evoluti, sia per il compenso adattativo che per il recupero intrinseco delle funzioni perse, nella persona con deficit oltre che cognitivi (attenzione, memoria, comunicazione, pianificazione) anche comportamentali e psicologici, motori e sensoriali. Il testo, rivolto agli operatori della riabilitazione, offre una panoramica sulle principali attuali applicazioni della teleriabilitazione e degli ausilii, presentando i più importanti studi effettuati sulla riabilitazione neuropsicologica e numerosi casi concreti in cui la tecnologia è utilizzata con successo.

Maggiori Informazioni

Autore Cantagallo Anna
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Num. Collana 194
Lingua Italiano
Indice Riccardo Magni, Mauro Zampolini, Teleriabilitazione ed ausili: dalla teoria alla clinica Mauro Mancuso, Sara Rosadoni, Applicazione della telemedicina alla riabilitazione Anna Cantagallo, Elena Lo Sterzo, Fattori prognostici di efficacia della teleriabilitazione in neuropsicologia Anna Cantagallo, Merylin Monaro, Ausili per il compenso e ausili per il recupero intrinseco Raffella Giuriati, L'individuazione degli ausili per la memoria Francesca Tebaldi, Gli ausili per la comunicazione Andrew Bateman, L'esperienza del NeuroPage: il supporto della tecnologia nella riabilitazione neuropsicologica Giles Yeates, L'utilizzo di Cercapersone e Allarmi come ausili nelle terapie psicologiche a seguito di cerebrolesioni acquisite Barbara Scarso, Gli ausili per la sordità Massimo Guerreschi, Il software didattico nei disturbi dell'apprendimento e del linguaggio nell'età evolutiva Michela Agostini, Andrea Turolla, Paolo Tonin, Teleriabilitazione motoria Francesca Tebaldi, Teleriabilitazione, autotrattamento e "Telesupervisione" delle funzioni neuropsicologiche Giulia Rossi, La riabilitazione delle funzioni attentive per via telematica Massimiliano Malavasi, Smart Homes Alec Vestri, La relazione terapeutica nel trattamento per via telematica Maurizio Speciale, Fabio Tonello, Piergiuseppe Vinai, Incontro tra tecnologia e psicologia: esperienze italiane Gli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: