Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Telelavoro. Uno Strumento A Tutela Della Vita

ISBN/EAN
9788856804843
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia del lavoro
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
240

Disponibile

29,00 €
Le grandi potenzialità applicative della rete telematica permettono alla società del terzo millennio di migliorare la qualità della vita dei singoli cittadini, delle famiglie e di intere comunità. Questo libro parla di telelavoro, uno strumento ancora da scoprire da parte del grande pubblico e diretto agli uomini che intendono utilizzare la tecnologia non solo per scopi meramente economici ma ancor più per tutelare la salute pubblica e la vita umana. Il telelavoro, scoperto da jack nilles nel 1973, è stato sperimentato in tutto il mondo perfezionandosi nelle forme e nella tecnica. La ricerca si qualifica per la chiarezza, ricchezza e perspicuità dei contenuti, come per l'originalità e l'equilibrio dei giudizi e delle interpretazioni. Vengono esplorate tutte le più rilevanti dimensioni del telelavoro, dal rapporto con la disabilità e le donne, la formazione e il sindacato, la comunicazione organizzativa e la teledemocrazia, le realtà emergenti in europa e nel mondo. Di tali dimensioni vengono considerati le motivazioni e i vantaggi, le critiche e gli svantaggi, le opportunità e le minacce, in modo da scandire nei vari capitoli un orientamento deciso e franco di difesa del telelavoro a tutela della vita umana in un futuro di solidarietà per l'uomo e di più alte opportunità per la società.

Maggiori Informazioni

Autore Di Nisio Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Sociologia del lavoro
Num. Collana 78
Lingua Italiano
Indice Carlo De Masi, Prefazione Introduzione Il telelavoro per l'uomo (Il telelavoro: a difesa della vita umana; Il telesindacato; Telelavoro e disabilità; Telelavoro: donna e famiglia; Formazione, addestramento e teleformazione; Il telelavoro e la comunicazione organizzativa; Artigianato telematico: un futuro teso alla solidarietà) Il telelavoro per la società (Telelavoro: minaccia oppure opportunità?; L'impiego virtuale; Lavoro senza frontiere; Teledemocrazia; Una nuova società: concreta o virtuale?; Il telelavoro: una rivoluzione rivoluzionata; Il telelavoro: attività neo o post-industriale?) Il telelavoro per l'organizzazione (Il telelavoro: origine e definizioni; Forme di telelavoro; Strumenti per telelavorare; Attività telelavorabili; Le motivazioni; Vantaggi e svantaggi delle attività in rete; Sostenitori e avversari del telelavoro) Il telelavoro per il mercato globale (Il telelavoro: un fenomeno planetario; Il telelavoro nel mondo; Obiettivi e progetti dell'Unione Europea; Telelavoro e pubblico impiego: "Teletravet"; Il ritardo italiano; La legge in Italia) Bibliografia Sitografia
Stato editoriale In Commercio