Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Telelavoro e mobilità urbana sostenibile. Cronaca di un'esperienza applicata di telelavoro e di altre iniziative pilota di welfare policy targate Aci

ISBN/EAN
9788846481337
Editore
Franco Angeli
Collana
Hrcomiuniti
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
112

Disponibile

17,00 €
Anche nella pubblica amministrazione esistono esperienze innovative che meritano di essere divulgate, in quanto possono rappresentare un punto di riferimento per la riproposizione di iniziative di spessore organizzativo e sociale. In questo caso sono riportate nel dettaglio alcune esperienze di welfare realizzate negli ultimi anni in aci, in particolare quella del telelavoro e quella del piano spostamenti casa-lavoro-casa. Tali attività sono descritte attraverso testimonianze dirette, invertendo in un certo senso la prospettiva, cioè raccontando l'esperienza dal di dentro e non descrivendola dall'esterno come studiosi o come osservatori. Tutto ciò in una duplice ottica, quella dei cambiamenti in corso, dove si coniugano tratti burocratici con grandi slanci di innovazione (il pscl ne è un esempio in quanto richiede un grosso passaggio culturale, forse anche superiore a quello implicato nel telelavoro), e quella dei dipendenti e dei telelavoratori che, autocandidatisi ad un'esperienza nuova, per questo hanno dovuto modificare un modo di lavorare tradizionale e consolidato negli anni.

Maggiori Informazioni

Autore Ventura Luigi Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Hrcomiuniti
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Segretario Generale ACI, Prefazione Introduzione Storia e profilo di ACI Antonio Curti, Il telelavoro: definizione e norme giuridiche (La definizione di telelavoro; Le forme di telelavoro; Aspetti normativi e giuridici; L’accordo aziendale per il telelavoro; Conclusioni) Telelavoro targato ACI (Benefici e criticità) Stadio dell’esperienza e breve excursus degli impegni in corso Esiti delle interviste ai telelavoratori ACI Interviste al Direttore Cenrale Responsabile del Personale e ai Rappresentanti Sindacali (Intervista al dott. Luigi Francesco Ventura per il programma “il posto che” trasmesso da Gold Tv e Lazio Channel; Intervista a Marco Semprini; Intervista a Denia Priami) Testimonianze del Tutor e iniziative di comunicazione Iniziative di formazione e cross fertilization Note tecniche (Tecnologia utilizzata nel progetto; Scelta della tipologia di connessione; Sicurezza informatica; Assistenza) Scenari futuri (Il Telelavoro e la Mobilità Urbana Sostenibile) Il Piano degli Spostamenti casa-lavoro Linee guida di un piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL) Allegati (Scheda progetto approvato nel 2004; Lettera circolare del 10/03/2006; Modulo esemplificativo richiesta telelavoro; Risultati del questionario interno maggio 2006. Feedback Sperimentazione TLVR) Ringraziamenti Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio