Telegrafi E Telegrafisti Del Risorgimento. Storia Delle Prime Comunicazioni Elettriche In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854870475
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 428
Disponibile
28,00 €
Il telegrafo elettrico può essere considerato, per l'impatto in numerosi settori delle attività umane, l''internet del xix secolo'? Quali le diverse motivazioni che inducono i sovrani degli stati preunitari italiani a introdurre questa dirompente innovazione? In che modo i 'dispacci elettrici' influenzano il processo unitario? Svolgono essi realmente un ruolo di casus belli provocando conflitti armati? Possono gli 'interessi telegrafici' dell'inghilterra aver influenzato la sua posizione favorevole all'unità d'italia? E ancora, con quali sforzi il variegato panorama dei telegrafi preunitari è stato integrato a formare la prima rete nazionale di telecomunicazioni? A queste domande si cerca di rispondere nel libro, ricostruendo l'ambiente, fatto di tecnologie e di uomini, con i loro ideali, aspirazioni, strategie e sfide, che hanno dato origine alla telegrafia in italia.
Maggiori Informazioni
Autore | Colavito Cosmo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: