Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecnologie Per L'informazione E La Comunicazione. Conoscere E Capire I Nuovi Media

ISBN/EAN
9788846416902
Editore
Franco Angeli
Collana
Informatica
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
208

Disponibile

29,50 €
Le rivoluzioni industriali hanno portato alla razionalizzazione dei processi produttivi, quelle copernicane sono invece state rivoluzioni del pensiero. La terza rivoluzione copernicana, che si sviluppa alla svolta del terzo millennio, tende a modificare radicalmente il nostro modo di pensare. Si dovrà pensare digitale. Le informazioni e le conoscenze saranno a disposizione di tutti e cadranno i vincoli spazio-temporali. Nel mercato globale, ove non venderemo più prodotti, ma servizi, vincerà chi prenderà decisioni alla velocità della luce. Per questo si dovrà disporre di un sistema nervoso digitale. Tecnologie per l'Informazione e la Comunicazione intende fornire le nozioni gnoseologiche di base, finalizzate ad un corretto utilizzo degli attuali e futuri mezzi di comunicazione multimediali in modo tale da saperle convenientemente integrare e dosare i new media, per una proficua e mirata veicolazione dell'informazione, sia essa disponibile sotto forma di conoscenza, che di nuova produzione. Il libro, nato come testo universitario destinato principalmente agli studenti di Scienze della Comunicazione e di Architettura, prende in esame la maggior parte delle tecnologie attinenti l'informazione e la comunicazione e si articola in una serie di approfondimenti di interesse specifico: cos'è la domotica, cosa sono i "new media", cos'è la posta elettronica, come funziona un computer, cos'è una rete multimediale satellitare, com'è costituita una rete privata virtuale, com'è strutturato un Call Center, cos'è l'ergonomia nella comunicazione, come funziona Internet, la via verso il villaggio globale.

Maggiori Informazioni

Autore Grossi Franco
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Informatica
Num. Collana 71
Lingua Italiano
Indice I nuovi professionisti di un mondo flessibile (Occupazione e tecnologia nei differenti approcci concettuali; Riflessioni etimologiche; L'impatto dell'ICT sull'occupazione; Dati e informazioni: i Kiw's; I nuovi professionisti di un mondo flessibile; La terza rivoluzione copernicana) La comunicazione (Il modello di Shannon; La comunicazione e i media; L'esame dei new media; I cinque sensi; La teoria dell'informazione; Ergonomia e comunicazione; Principi del negoziato) Tecnologie per l'informazione e la comunicazione (Lo scenario del mercato ICT; I sistemi tecnologici per le telecomunicazioni; I mezzi trasmissivi; La città cablata; Le reti di comunicazione; Le reti pubbliche; Reti fonia dati (RFD); Rete ITAPAC; Collegamenti diretti numerici (CDN); Le reti locali e le topologie di rete; Il modello OSI (Open Systems Interconnections); Le reti a larga banda; I servizi di telecomunicazioni per le reti a larga banda; La rete ISDN e le sue applicazioni; Le reti metropolitane e le reti geografiche; L'internetworking; Nozioni sulla domotica e sull'edificio intelligente; Le moderne reti integrate multimediali; Le reti private virtuali; Internet, la rete delle reti; Il protocollo TCP/IP; Indirizzo: computer ed e-mail; Il protocollo SLIP/PPP; La posta elettronica (e-mail); Strumenti per la navigazione e per la ricerca; Intranet ed Extranet; Il Call Center, un modello applicativo; Il cablaggio strutturato per gli edifici commerciali; I sistemi satellitari: l'impianto esterno, interno ed i servizi offerti) Nozioni di informatica (Nozioni sugli insiemi; Analogico e digitale; I sistemi di numerazione; Scienza informatica (Computer Science); Quantità di informazione e capacità di memoria; Hardware e software; Breve storia del computer; Automa, robot e cibernetica; Il personal computer) L'audio, il video e l'illuminazione scenografica (Grandezze fisiche; Acustica; Acustica applicata; I sistemi video; Nozioni d'illuminotecnica).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: