Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecnologie, Organizzazione E Lavoro Nel Settore Bancario. Evoluzione E Prospettive

ISBN/EAN
9788846414014
Editore
Franco Angeli
Collana
Informatica & organizzazioni - diretta da marco de
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
112
19,50 €
Il mondo delle banche è in piena trasformazione. Il superamento del modello di attività bancaria tradizionale è il risultato di molti fattori innovativi, tra cui figurano la deregolamentazione, la concorrenza, l'avvio della moneta unica. Direttamente correlata ai fenomeni sopra richiamati è la crescita continua dei volumi di informazioni da trattare, accompagnata da cicli di vita dei servizi sempre più corti. Da qui il ruolo chiave assunto dalle tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni, a tutti i livelli dell'impresa-banca. Il libro, frutto di un progetto di ricerca promosso dalla Fisac Cgil e che ha visto la partecipazione della Fachhochschule Darmstadt, muove dalla realtà attuale del settore bancario per prefigurarne i possibili sviluppi, con particolare riferimento agli assetti organizzativi e ai ruoli professionali. La descrizione di due esperienze completa il lavoro, con l'obiettivo di illustrare il percorso seguito da un grande gruppo bancario nella reingegnerizzazione di alcuni processi produttivi facenti capo al cosiddetto bacl-office . Nel volume la relazione tra innovazione finanziaria, sviluppo tecnologico e risorse umane viene indagata, sottolineando l'assenza di legami deterministici tra questi fattori. Tuttavia dall'analisi emerge con chiarezza come, nell'immediato futuro, tutte le banche si troveranno ad affrontare problemi rilevanti di mobilità - quantitativa e professionale - del proprio personale, con effetti che possono essere molto diversi da un'azienda all'altra. Il libro si rivolge agli specialisti e agli studiosi di organizzazione, ma si propone di fornire spunti di riflessione a tutti coloro che, a vario titolo, sono portatori di interessi nell'ambito dell'impresa-banca.

Maggiori Informazioni

Autore Sorrentino Maddalena
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Informatica & organizzazioni - diretta da marco de
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Indice Anna Abrami, Fulvia Colombini , Presentazione ICT e banche: lo stato dell'arte (Profili generali della spesa informatica nelle banche) L'evoluzione organizzativa (Nuovi canali distributivi; Il nuovo assetto della filiale; Evoluzione del sistema produttivo; Outsourcing; Business Process Reengineering) L'evoluzione delle professionalità in banca (Aspetti quantitativi; La banca come mercato del lavoro interno: ma fino a quando?; Ruoli decisionali; Ruoli non tecnici; Ruoli di staff: i controlli interni; Ruoli riferiti all'area EAD) Decentralizzazione dei servizi di pagamento documentati: l'esperienza di Deutsche Bank di Sabine Daniel (Definizione dell'obiettivo; Realizzazione; L'elaborazione di ordini di bonifico e addebiti documentati; Soluzione centralizzata; Soluzione decentrata; La fase di correzione; Elaborazione di rimesse di assegni e di assegni; Codifica centralizzata a Eschborn; Scannerizzazione decentrata nella filiale; I problemi del progetto pilota; Conseguenze organizzative; Modifiche organizzative; Conseguenze per il personale) L'esperienza di BankAmericard nella reingegnerizzazione dei processi (Obiettivi del progetto BPR; Le fasi del progetto; Vincoli e ostacoli; Gli impatti delle tecnologie dell'informazione sul ridisegno dei processi in BankAmericard; Help Phone)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: