Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecnologie Informatiche Office 2010. L'hardware, Il Software E I Principi Della Programmazione. Con E-book. Con Espansione Online. Per Le Scuole Superiori

ISBN/EAN
9788820356828
Editore
Hoepli
Collana
Scolastica13
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
376

Disponibile

21,90 €
Il testo è orientato agli obiettivi specifici di apprendimento introdotti nel nuovo ordinamento ed è strutturato in moduli tematici, suddivisi in unità didattiche: il modulo introduttivo riguarda i sistemi informatici e guida passo passo lo studente alla conoscenza dei principi funzionali del computer (hardware, software e periferiche). Si prosegue con un’introduzione all’utilizzo del sistema operativo Office 2010, fino alla creazione di un ipertesto e alla realizzazione di presentazioni. Segue un modulo dedicato a Internet, che guida all’utilizzo della rete per ricercare dati e fonti di tipo tecnico-scientifico in relazione alle proprie attività di studio, nonché all’uso della posta elettronica e dei sistemi di messaggistica istantanea. Il modulo successivo è dedicato alla gestione delle informazioni e dei grafici e conduce all’acquisizione dei concetti principali per la gestione dei dati in forma tabellare attraverso i fogli elettronici; infine, un ultimo modulo introduce ai principi della programmazione, partendo dal problema per arrivare al programma, al concetto di algoritmo e alla sua risoluzione mediante la rappresentazione con diagrammi. All’interno di ciascuna unità didattica vengono proposti numerosi esempi, raccolti nel CD-ROM allegato al volume. CD-ROM per lo studente

Maggiori Informazioni

Autore Camagni Paolo; Nikolassy Riccardo
Editore Hoepli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Scolastica13
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il computer - Funzioni di un sistema operativo - Multimedialità ipertesti e web - La rete internet - Esploriamo il foglio elettronico - La soluzione dei problemi mediante gli algoritmi.
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)