Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecnologia E Progetto Urbano - L'esperienza delle STU

ISBN/EAN
9788838741982
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
241

Disponibile

16,00 €
Con l'articolo 17, comma 59 della legge 15 maggio 1997, n. 127 sono state introdotte nell'ordinamento italiano le STU-Società di trasformazione urbana. Pertanto dalle incoraggianti esperienze in materia di società miste, e con riferimento alle iniziative sviluppate in ambito europeo, il legislatore ha disciplinato un modello operativo che consente ai Comuni e alle città metropolitane, anche con la partecipazione di Province, Regioni e operatori privati, di costituire società per azioni per progettare e realizzare interventi di trasformazione urbana. Tale strumento operativo si pone all'interno di un più ampio rinnovamento del settore edilizio, ancora caratterizzato dall'approccio scalare e deterministico della legge urbanistica n. 1150 del 1942, che a partire dagli anni ottanta con una serie di strumenti operativi nuovi - che puntano fortemente sul partenariato pubblico-privato - ha tentato di porre rimedio con tempestività ed efficacia al crescente degrado dell'ambiente urbano. Nonostante siano trascorsi quasi dieci anni dall'emanazione della legge, le STU stanno vivendo oggi la loro prima stagione di sperimentazione operativa. In un quadro nazionale estremamente eterogeneo e caratterizzato da esperienze fortemente connaturate agli specifici ambiti di intervento, emergono alcuni approcci che potremmo definire paradigmatici, sia per l'impostazione procedurale che per la capacità di cogliere le potenzialità offerte dallo strumento. L'analisi dello stato di avanzamento delle iniziative intraprese mostra come la maggior parte di esse sia ancora ferma alle indagini preliminari e alla redazione degli studi di fattibilità, anche se esistono esempi virtuosi in cui il processo attuativo è in una fase più avanzata. Alla luce di queste considerazioni il presente testo raccoglie saggi di natura pluridisciplinare che esprimono una prima valutazione sull'efficacia dello strumento STU e una raccolta di iniziative avviate sul territorio nazionale, che permettono di interpretare i differenti scenari operativi governabili con una Società di trasformazione urbana.

Maggiori Informazioni

Autore Mussinelli Elena; Tartaglia Andrea; Gambaro Matteo
Editore Maggioli Editore
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: