Tecnologia dei cicli produttivi [D'Ascenzo Fabrizio - Cedam]

- ISBN/EAN
- 9788813382438
- Editore
- Cedam
- Collana
- Scienze Economiche e Aziendali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 384
Disponibile
Il testo ha lo scopo di mettere in luce gli elementi fondamentali che caratterizzano l’economia della produzione, ossia la tecnologia, l’innovazione, la qualità e la sostenibilità. In un sistema economico competitivo come quello attuale, il ricorso alle nuove tecnologie risulta essere essenziale per mantenere la propria posizione di mercato e conseguire con successo una politica di crescita e sviluppo. L’evoluzione del sistema produttivo, peraltro, non può prescindere dal tenere in considerazione la variabile ambientale e le preoccupazioni legate ad un modello di sviluppo economico basato su una crescita illimitata del consumo delle risorse disponibili, puntando al perseguimento dello sviluppo sostenibile. Un moderno concetto di produzione deve, inoltre, valutare con attenzione il valore fortemente strategico della gestione della qualità nell’ottica dell’incremento della competitività delle imprese. Le grandi trasformazioni in atto richiedono, in definitiva, una visione integrata tra Qualità, Sostenibilità e Innovazione, oggi fondamentale per definire modelli di business più attuali. Un’attenzione particolare, infine, è dedicata all’analisi dell’evoluzione del contesto produttivo, partendo dai primi modelli dell’industria fordista, in cui il contributo da parte della tecnologia era piuttosto limitato, per arrivare al moderno concetto di industria 4.0, collegata alle tecnologie digitali, all’Internet of things, alla trasformazione digitale e alla logistica integrata.
Maggiori Informazioni
Autore | D'Ascenzo Fabrizio |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze Economiche e Aziendali |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |