Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecnocrazia e analfabetismo emotivo. Sul pensiero di Günther Anders

ISBN/EAN
9788857547862
Editore
Mimesis
Collana
Novecento
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
239

Disponibile

22,00 €
Se è vero che il Novecento con le sue profonde lacerazioni ha attraversato la lunga vita di Gu?nther Anders, anche il suo pensiero deve essere inscritto a pieno titolo nel tracciato filosofico novecentesco segnato dalla questione della tecnica. Postosi ai margini dell'accademia in una sorta di perenne non appartenenza, Anders compone un mosaico che mette insieme prospettiva teoretica e urgenza empirica, occasionalismo e metodica deformante, critica dell'esistenza tecnica e prognosi dell'analfabetismo emotivo. Il volume percorre i momenti costitutivi della disfunzione innescata da una tecnocrazia che invalida la vita emotiva precipitando l'esistenza umana in una condizione di obsolescenza contro cui occorre comunque azzardare una difficile metamorfosi del sentire. Fantasia morale e conservazione del mondo rappresentano rispettivamente il sentiero da percorrere e la meta politica da raggiungere contro i rischi di una tecnica divenuta la principale fatalità delle nostre esistenze.

Maggiori Informazioni

Autore Mattucci Natascia
Editore Mimesis
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Novecento
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: