Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecniche e strategie difensive nel processo civile tra storia e attualità

ISBN/EAN
9788828813446
Editore
Giuffrè
Collana
Università degli studi di Milano. Facoltà di giu
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
368

Disponibile

36,00 €
Negli ultimi decenni, di tensione tra diritto legislativo e giurisprudenziale, vigente e vivente, rinasce anche l'attenzione al diritto dei giureconsulti. Ma ancora latita la memoria di un diritto degli avvocati. A questa dimenticanza rimedia il presente libro. Che vi provvede attraverso una ideale divisione in due parti. Una prima, composta da saggi di diritto romano e storia del diritto, ci ricorda i diversi modi in cui nell'arco di ventidue secoli gli avvocati hanno partecipato alla sua creazione. Una seconda, di saggi di tecnica forense, ci mostra come, in uno scenario più volte mutato, gli avvocati conservino un ruolo se non creativo almeno propositivo nel 'farsi' del diritto. Le strategie retoriche e in generale difensive hanno sempre fatto e tuttora fanno parte del diritto. Il discorso degli avvocati si intreccia con il discorso del giudice e con il discorso del legislatore, e il diritto è ciò che ne risulta. Il libro lo rivela, e così mostra e dimostra che, come esiste un diritto dei legislatori e dei giudici, così esiste anche - e ce ne siamo ingiustamente dimenticati - un diritto degli avvocati (dalla Introduzione di Aurelio Gentili)

Maggiori Informazioni

Autore Donadio Nunzia;Maniaci Arturo
Editore Giuffrè
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Università degli studi di Milano. Facoltà di giu
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio