Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecniche di rinvio e giusta retribuzione

ISBN/EAN
9788849557060
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
152

Disponibile

24,00 €
La questione salariale è tornata recentemente di attualità non solo a causa delle conseguenze che gli eventi pandemici e bellici degli ultimi anni hanno avuto sull'economia globale ma anche dell'entrata in vigore della Direttiva europea in materia di salari minimi adeguati nell'UE. La discussione, in particolare, si è polarizzata sull'opportunità di introdurre un salario minimo legale nel nostro Paese e sulle tecniche normative più adatte al perseguimento di tale obiettivo, nel rispetto del ruolo di "autorità salariale" della contrattazione collettiva. In questa direzione, molte delle proposte di legge finora presentate in Parlamento e una parte della dottrina suggeriscono di adottare la tecnica del rinvio legale al contratto collettivo leader, già utilizzata dal legislatore in specifici settori al fine di contrastare il dumping salariale fomentato dalla contrattazione "pirata". La presente ricerca analizza, pertanto, il funzionamento di tale meccanismo di rinvio allo scopo di verificarne l'effettività, l'efficienza e l'efficacia nell'individuazione della giusta retribuzione e per testarne l'idoneità a garantire una maggiore certezza del diritto rispetto all'applicazione dell'art. 36 Cost. per via giurisprudenziale.

Maggiori Informazioni

Autore Tufo Marco
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio