Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecniche Di Comunicazione Per L'accoglienza Turistica. Per Gli Ist. Tecnici Commerciali

ISBN/EAN
9788820356408
Editore
Hoepli
Collana
Scolastica
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
278

Disponibile

19,50 €
L'opera è divisa in quattro moduli, due dei quali dedicati ai fondamenti della comunicazione fra le persone, mentre gli altri due illustrano le diverse metodologie di comunicazione messe in atto dalle imprese. Il testo si caratterizza per la semplicità e la chiarezza dell'esposizione, organizzata in paragrafi brevi, ognuno dei quali contiene un argomento ben circoscritto. Le numerose illustrazioni a colori integrano efficacemente la presentazione dei contenuti. Sono forniti numerosi esempi che richiamano situazioni ed esperienze quotidiane degli studenti e un ampio apparato di strumenti di verifica ed esercizi. Gli esercizi verifichiamo, con soluzione in rete, hanno lo scopo di testare la comprensione di quanto esposto; i test alla fine di ogni unità didattica permettono di riassumere gli argomenti studiati e di controllarne l'apprendimento. Sono trattati tutti i temi indicati dalle linee guida ministeriali, entro dimensioni adeguate allo spazio orario riservato alla materia. Il testo è aggiornato alle attuali tecnologie e strategie di marketing e comunicazione.

Maggiori Informazioni

Autore Porto Ivonne; Castoldi Giorgio
Editore Hoepli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Scolastica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice La comunicazione interpersonale: La dinamica del processo di comunicazione - Le modalità della comunicazione verbale - La comunicazione non verbale - Il marketing: Il rapporto fra imprese e mercati - I consumatori - La televisione - La pubblicità. Comunicare i prodotti turistici: L’immagine - Il prodotto destinazione - Il prodotto ricettività - Il prodotto pacchetto turistico - Il cliente e la proposta di vendita. Le relazioni con se stessi e gli altri: Atteggiamenti specifici che determinano la relazione - La relazione con l’interlocutore.