Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecniche D'impatto

ISBN/EAN
9788846476128
Editore
Franco Angeli
Collana
Pratica clinica - diretta da camillo loriedo
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
144

Disponibile

20,00 €
Ricco di tecniche di psicoterapia e di esempi che ne rendono immediata la comprensione, il libro espone con estrema chiarezza modalità facilmente attuabili per interventi psicoterapeutici efficaci e concreti. Integrando numerosi modelli, facendo riferimento all'ipnosi ericksoniana, alla psicoterapia del problem-solving, alla terapia della realtà, alla programmazione neurolinguistica, alla teoria emotivorazionale, all'analisi transazionale, alla Gestalt e alla più recente teoria della pronazione, Danie Beaulieu sviluppa un approccio terapeutico innovativo ed efficace. Un eccellente best-seller per rigenerarsi, accrescere l'efficacia professionale e scoprire nuovi sviluppi nell'intervento a breve termine. Un libro creativo e arricchente, di cui ogni pagina presenta uno strumento direttamente applicabile e adattabile alla vostra clientela. Un aiuto significativo per tutti coloro che intervengono in: - psicologia - lavoro sociale - educazione - ergoterapia - sessuologia - centro per l'impiego - ambito scolastico - tossicomania e alcolismo - centro ospedaliero - parrocchia - geriatria - orientamento - psichiatria Danie Beaulieu, psicologa, insegna la terapia d'impatto e la tecnica d'integrazione tramite il movimento degli occhi, due approcci di origine statunitense, presso l'Università di Montréal (Canada). Ha pubblicato 12 libri, di cui più d'uno è diventato un best-seller in Quebec.

Maggiori Informazioni

Autore Beaulieu Danie
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Pratica clinica - diretta da camillo loriedo
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Le tecniche d'impatto Fondamenti delle tecniche d'impatto (Principio mnemotecnico 1: tener conto dell'apprendimento multisensoriale; Principio mnemotecnico 2: rendere concreti i concetti astratti; Principio mnemotecnico 3: utilizzare le informazioni già note; Principio mnemotecnico 4: stimolare le emozioni; Principio mnemotecnico 5: saper suscitare l'interesse; Principio mnemotecnico 6: aggiungere del piacere ai vostri interventi; Principio mnemotecnico 7: la semplicità, è più semplice; Principio mnemotecnico 8: ripetere, ripetere... ma senza dover ripetere!; Le tecniche d'impatto: molto più che sole mnemotecniche!) Tecniche d'impatto che utilizzano oggetti (Foglio di carta; Plastilina; Cassetta audio; Cassetta video; Filtro; Banconota da 20 euro; Corde; Gioco di carte; Bicchiere usa e getta (in polistirolo); Blocchetto di autoadesivi; Valigetta scolastica; Elastico; Pedine di scacchi; Succo di frutta contaminato; La bottiglia di Pepsi; Biglia; Barattolo sorpresa; Spugna) Tecniche d'impatto che utilizzano le sedie (Differenti parti di sé; Per chiarire una presa di decisione; Sedia della razionalità o sedia neutra; Sedie vuote; Giochi di ruolo; Tempo; Inversione di ruoli e/o coterapia; Proiezione nel tempo; Distinguere la realtà dagli incubi; La sedia che riflette e quella che ripete continuamente le stesse storie; Paura del cambiamento; Senso di vuoto causato dalla dimenticanza di se stesso; Distanza) Tecniche d'impatto che utilizzano i movimenti (Sedia da bambino; Mediazione familiare; Interdipendenza; Scultura; Attaccapanni; Continuum; Rifiuto di collaborare; L'angolo; Il cambiamento in terapia; Gerarchia di Maslow; Ostacoli; Per chiarire una situazione; Girare in tondo) Conclusioni Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: