Tecniche chirurgiche di Spalla, Gomito e Ginocchio in Medicina dello Sport + DVD (Brian Cole, Jon Sekiya - Elsevier Masson)

- ISBN/EAN
- 9788821431272
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2009
- Pagine
- 816
Disponibile
Tecniche chirurgiche di spalla, gomito e ginocchio in medicina dello sport descrive le più attuali e avanzate metodiche (open e artroscopia), utilizzate per intervenire sulle giunture che sono, di solito, le sedi più frequentemente lesionate durante la pratica sportiva.
La chiarezza didattica di questo volume è dovuta alla perfetta combinazione di disegni, imaging e fotografie intraoperatorie.
Per gli autori è infatti fondamentale “far vedere” le procedure perché l’approccio visivo è la base per apprendere tecniche complesse che richiedono grande manualità ed esperienza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cole Brian; Sekiya Jon K. | 
|---|---|
| Editore | Edra Masson | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | PARTE 1 - LA SPALLA Posizionamento del paziente, scelta dei portali, anatomia artroscopica normale e diagnosi artroscopica - Nodi e suture – tecniche di esecuzione - Fissazione con ancore da sutura nell’instabilità di spalla - Fissazione dell’instabilità di spalla con ancore da sutura senza nodi - Chiusura artroscopica dell’intervallo dei rotatori - Capsulorrafia termica - Gestione artroscopica di rare lesioni intra-articolari della spalla - Riparazione artroscopica dell’instabilità posteriore di spalla - Trattamento artroscopico dell’instabilità multidirezionale di spalla - Trattamento artroscopico dell’impingement interno - Riparazione in aperto dell’instabilità anteriore di spalla - Riparazione in aperto dell’instabilità posteriore - Riparazione in aperto dell’instabilità multidirezionale - Trattamento dei difetti ossei della testa omerale e della glenoide - Trasferimento della coracoide: tecnica di Latarjet modificata per il trattamento dell’instabilità anteriore ricorrente dell’articolazione gleno-omerale in pazienti con difetti ossei - Riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori: tecnica single-row - Riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori: tecniche double-row - Riparazione artroscopica del tendine del sottoscapolare - Riparazione della cuffia dei rotatori con tecnica mini-open - Riparazione in aperto della cuffi a dei rotatori - Trasposizione tendinea in caso di insufficienza della cuffia dei rotatori - Riparazione artroscopica delle lesioni SLAP con tecnica a singola ancora e doppia sutura - Decompressione subacromiale e resezione distale della clavicola in artroscopia - Trattamento artroscopico dell’artrosi gleno-omerale - Trattamento artroscopico della rigidità di spalla - Trattamento artroscopico e in aperto delle patologie scapolo-toraciche - Tenodesi prossimale del bicipite – Ricostruzione anatomica dell’articolazione acromion-claveare - Trattamento delle lesioni al muscolo grande pettorale - Trattamento non protesico dell’artrosi gleno-omerale: rivestimento biologico con tessuto meniscale omologo PARTE 2 – IL GOMITO Posizionamento del paziente e localizzazione dei portali - Trattamento artroscopico dell’osteocondrite dissecante del gomito - Trattamento artroscopico della rigidità di gomito - Sinovite, corpi mobili e impingement postero-mediale del gomito - Artroscopia di gomito per l’artrosi articolare - Trattamento artroscopico dell’epicondilite laterale - Ricostruzione del legamento collaterale ulnare - Trattamento chirurgico dell’instabilità postero-laterale del gomito - Release in aperto della rigidità di gomito - Trattamento chirurgico in aperto dell’epicondilite mediale e laterale - Ricostruzione delle lesioni distali del bicipite PARTE 3 – IL GINOCCHIO Posizionamento del paziente, posizionamento dei portali e normale anatomia artroscopica - Meniscectomia artroscopica - Riparazione artroscopica del menisco: tecnica in-out - Riparazione artroscopica del menisco: tecnica out-in - Riparazione artroscopica del menisco: tecnica all-inside - Trapianto omologo di menisco: tecnica “bridge in slot” - Trapianto di innesto omologo meniscale: tecnica a incastro (dovetail) - Trapianto artroscopico di menisco: tecnica con tasselli ossei - Innesto meniscale omologo associato a ricostruzione del legamento crociato anteriore - Debridement della cartilagine articolare del ginocchio - Tecnica delle microfratture per il ginocchio - Riparazione primaria dell’osteocondrite dissecante del ginocchio - Osteonecrosi del ginocchio - Innesto osteocondrale autologo per le lesioni alla cartilagine del ginocchio - Innesto osteocondrale omologo nel ginocchio - Trapianto autologo di condrociti nel ginocchio - Osteotomia tibiale prossimale - Osteotomia femorale distale - Innesto autologo di tendine rotuleo per la ricostruzione del legamento crociato anteriore - Ricostruzione del legamento crociato anteriore con innesto omologo di tendine rotuleo - Ricostruzione del legamento crociato anteriore con innesto autologo di semitendinoso - Ricostruzione del legamento crociato anteriore con il terzo centrale del tendine quadricipitale - Chirurgia di revisione del legamento crociato anteriore - Ricostruzione anatomica a doppio fascio del legamento crociato anteriore - - Ricostruzione transtibiale del legamentocrociato posteriore - Ricostruzione a doppio fascio del legamento crociato posteriore - Tecnica tibial inlay per il legamento crociato posteriore - Ricostruzione dell’angolo postero-laterale - Riparazione e ricostruzione del legamento collaterale mediale - Ricostruzione multilegamentosa del ginocchio -Ricostruzione del legamento femoro-rotuleo mediale e riparazione dell’instabilità rotulea - Trattamento dell’artrofibrosi di ginocchio - Riallineamento distale per la disfunzione femoro-rotulea | 
| Disponibilità | Ultime Copie | 
| Stato editoriale | Disponibilità limitata | 
