Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tecnica dell'argomentazione e processo penale. Il dibattimento visto nella lente della dialettica classica e moderna

ISBN/EAN
9788825508604
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
76

Disponibile

11,00 €
L'autore, muovendo da una riscoperta teorica delle vecchie arti del Trivio, in particolare della dialettica, arriva alla natura dialogica del dibattimento e del contraddittorio nel moderno processo penale di rito italiano. In tale prospettiva la dialettica, sia classica che moderna, costituisce l'essenza della tecnica argomentativa, utilizzabile nel processo penale avversariale, fondato sul puntuale utilizzo delle domande per aver risposte favorevoli nel confronto argomentativo. Nella dinamica del processo è la dialettica come tecnica della disputa che prevale, avvalendosi anche delle fallacie, ove compatibili con l'attuale disciplina codicistica, e dei connettivi logici. In tal senso il controesame è visto come massima esaltazione dell'arte e della tecnica dialettica anche nell'interpretazione degli autori riportati. L'implicita portata di filosofia giuridica che il tema pone sospinge l'autore verso la necessità del recupero della disciplina in quanto connaturata alla funzione del dibattimento stesso.

Maggiori Informazioni

Autore Amiconi Emilio Pietro Paolo
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio