Tecnica Della Produzione. Per Gli Ist. Professionali Per L'industria E L'artigianato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820329327
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Edizione
- 2
- Pagine
- 358
Non Disponibile
23,50 €
Il testo nasce dalla duplice esigenza di riunire in un volume unico tutte le tematiche da affrontare e di presentare una vasta casistica di esempi di studio della produzione completamente svolti. La prima parte dell'opera analizza gli aspetti teorici della produzione e, per consentire diversi percorsi didattici è divisa in moduli, articolati in temi distinti, di cui si individuano: i prerequisiti, con un test utilizzabile come prova di ingresso, gli obiettivi, il controllo finale. La seconda parte è applicativa, con oltre 30 esercitazioni svolte di studio della fabbricazione, in cui si analizza e commenta il ciclo, i tempi di lavorazione, i costi, le attrezzature, spesso proponendo per lo stesso pezzo differenti situazioni produttive. La seconda edizione è stata rivista soprattutto nella parte applicativa in cui, oltre all'uso dell'euro nei calcoli economici, è fornita una nuova stesura di molti cicli di lavoro, privilegiando la lavorazione su cnc, di cui si fornisce sempre il programma iso. Nella prima parte sono state inserite tabelle di semilavorati commerciali e sono state riviste quelle sui tempi accessori e sui parametri di taglio delle macchine utensili; sono inoltre state aggiunte note sulla gestione dei magazzini con un preciso metodo di calcolo dei tempi di lavorazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Olmastroni Mauro |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Studio dell’azienda: Principi di organizzazione aziendale - Controlli e collaudi. Studio delle lavorazioni meccaniche: Analisi dei tempi di lavorazione. Potenza di taglio - Studi di fabbricazione. Analisi della fabbricazione: Cicli di lavoro - Determinazione del tempo totale di lavoro - Fabbisogno dei mezzi di produzione - Contabilizzazione dei costi di produzione. Linee di tendenza della produzione metalmeccanica: Progettazione e fabbricazione automatica. Esempi: Esempi di studi di fabbricazione. Appendice. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in: